Mostra i principali dati dell'item
Proposta di parafrasi e commento di RVF CCCLX
dc.contributor.advisor | Berisso, Marco <1964> | |
dc.contributor.advisor | Morando, Simona <1970> | |
dc.contributor.author | Privitera, Sara <2001> | |
dc.date.accessioned | 2024-11-21T15:10:54Z | |
dc.date.available | 2024-11-21T15:10:54Z | |
dc.date.issued | 2024-11-14 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/10267 | |
dc.description.abstract | Il lavoro svolto in questa tesi ha l’obiettivo di analizzare e fornire una proposta di parafrasi integrale della canzone CCCLX del Canzoniere di Petrarca, parafrasi a cui si è giunti dopo un attraversamento dei commenti petrarcheschi, che di per sé non offrono una completa parafrasi del testo. Questo componimento è molto suggestivo in quanto il poeta, attraverso un dialogo efficace, espone attraverso molteplici argomentazioni la sua posizione e, successivamente presenta la prospettiva discussa da Amore. Tutto ciò si svolge con l’aspettativa di ricevere un giudizio da parte della Ragione. La lettura del testo permette al lettore, entrando nella disputa, di sviluppare un pensiero critico personale, e inoltre facilita la comprensione delle sofferenze di Petrarca, già incontrate precedentemente nell’opera. | it_IT |
dc.description.abstract | The aim of the work carried out in this thesis is to analyse and provide a proposal for a complete paraphrase of song CCCLX from Petrarch's Canzoniere, a paraphrase arrived at after traversing Petrarch's commentaries, which in themselves do not offer a complete paraphrase of the text. This poem is very evocative in that the poet, through an effective dialogue, expounds his position through multiple arguments and then presents the perspective discussed by Amore. All this takes place with the expectation of receiving a judgement from Reason. Reading the text allows the reader, by entering into the dispute, to develop personal critical thinking, and also facilitates the understanding of Petrarch's sufferings, already encountered earlier in the work. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | Proposta di parafrasi e commento di RVF CCCLX | it_IT |
dc.title.alternative | Proposed paraphrase and commentary on RVF CCCLX | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8457 - LETTERE | |
dc.description.area | 4 - LETTERE E FILOSOFIA | |
dc.description.department | 100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2927]