UniRe Repository
News
-
Modelli ARIMAX per la previsione di serie temporali: metodologia, validazione e applicazione nel settore energetico
(Università degli studi di Genova, 2025-09-26)L’elaborato presenta un approccio di previsione per serie temporali basato sui modelli ARIMAX integrato con tecniche di rilevamento e trattamento di valori anomali, suddivisione in train/test set, validazione tramite ... -
Costruzione di una Hourly Price Forward Curve (HPFC) per il mercato elettrico italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-09-26)La tesi sviluppa una Hourly Price Forward Curve (HPFC) per la previsione oraria del Prezzo Unico Nazionale (PUN) nel mercato elettrico italiano. La curva è ottenuta come soluzione di un problema di ottimizzazione vincolata: ... -
Studio dello scopo della reazione multicomponente di Hosomi-Sakurai applicata all'isosorbide come componente alcolico
(Università degli studi di Genova, 2025-09-26)Questa tesi si concentra sullo studio della reazione multicomponente di Hosomi–Sakurai applicata all’isosorbide, una molecola derivante da biomasse, non tossica e di origine rinnovabile, che si inserisce a pieno titolo tra ... -
Metriche di rischio di un portafoglio energetico real-time: un approccio basato su processi stocastici
(Università degli studi di Genova, 2025-09-26)Il lavoro svolto analizza alcuni strumenti matematici per misurare il rischio nei mercati energetici, caratterizzati da elevata volatilità dovuta a eventi geopolitici, climatici e normative ambientali. In questo contesto, ... -
Tecniche di validazione di criteri diagnostici: applicazione alla classificazione di pazienti affetti da neurite ottica.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-26)La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale, in cui uno dei primi sintomi può essere la neurite ottica, infiammazione del nervo ottico associata a danni retinici. L'OCT (Optical Coherence ...