UniRe: Recent submissions
Now showing items 4581-4600 of 11747
-
Terzo Settore in Europa: una proposta per una qualifica uniforme
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)La presente tesi si concentra sulla proposta finalizzata ad introdurre a livello sovranazionale una qualifica uniforme per le organizzazioni di Terzo settore, così come contenuta nella seconda parte delle raccomandazioni ... -
LaConcorrenzaFiscaleSlealeFraStatiEStrumentiPerIlSuoContrasto
(Università degli studi di Genova, 2024-02-06)Questo elaborato si propone di analizzare il fenomeno della concorrenza fiscale sleale tra Stati e il suo impatto sulle economie nazionali e sulle relazioni internazionali. Partendo dalla definizione di concorrenza fiscale ... -
Criptovalute: la controversa disciplina giuridica e l'impatto sul sistema fiscale nazionale e internazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-06)Gli ordinamenti giuridici da sempre dimostrano di essere un passo indietro rispetto all’evoluzione sociale e tecnologica. In quella che possiamo chiamare una nuova “era”, il legislatore e le istituzioni devono interfacciarsi ... -
La disabilità e le sue forme rappresentate nell'universo fumettistico
(Università degli studi di Genova, 2024-02-06)Come possono congiungersi fumetto e una tematica così importante come può essere la disabilità e cosa potrebbero avere in comune? Attraverso questo elaborato si andrà ad esplorare, come alcuni personaggi fumettistici cardine ... -
Made in Italy agroalimentare e la tutela olio-vinicola in Liguria.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)Questo elaborato, articolato in cinque parti, nasce dal desiderio di evidenziare l’importanza del Made in Italy nel settore agroalimentare con un focus particolare verso la tutela olivicola e vinicola in Liguria. Nel primo ... -
Il femminismo in Polonia: La scrittura e le opere di Zofia Nałkowska.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-06)Questa tesi è rivolta al tema del femminismo in Polonia sull'esempio delle opere letterarie di Zofia Nałkowska. La tesi strutturata in quattro capitoli, il primo dei quali è dedicato a una panoramica sulla definizione del ... -
Forme dello Spettrale nella Narrativa di Kazuo Ishiguro
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)Le opere del premio Nobel Kazuo Ishiguro sono state ampiamente analizzate in relazione a vari temi, dall'eredità giapponese dell'autore al suo trattamento delle emozioni umane e al ruolo della memoria. Il presente studio ... -
La comunicazione turistica: Madrid e Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-02-06)Lo studio della mia tesi si basa sull'analisi dei portali web del turismo delle città di Madrid e di Genova, in seguito alla lettura di diversi articoli sul tema, in cui sono emerse le caratteristiche fondamentali per una ... -
INSICUREZZA LINGUISTICA E LINGUA FRANCESE: RISULTATI DI UN SONDAGGIO
(Università degli studi di Genova, 2024-02-06)Lo scopo di questa ricerca è analizzare nel dettaglio il fenomeno chiamato “insicurezza linguistica” che si potrebbe osservare in alcune categorie di locutori della lingua francese. Attraverso un sondaggio svolto proprio ... -
Paesaggi di margine e spazi ibridi. Il Parco di Monte Po: una cerniera verde per ricucire e rigenerare le aree periurbane della città di Catania.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-12)L’obiettivo che il presente lavoro di tesi si propone di analizzare è di dimostrare come il progetto di paesaggio applicato al territorio periurbano e alle periferie delle città metropolitane, sempre più caratterizzato dai ... -
Paesaggi di margine e spazi ibridi. Il Parco di Monte Po: una cerniera verde per ricucire e rigenerare le aree periurbane della città di Catania.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-12)L’obiettivo che il presente lavoro di tesi si propone di analizzare è di dimostrare come il progetto di paesaggio applicato al territorio periurbano e alle periferie delle città metropolitane, sempre più caratterizzato dai ... -
Rinascita e continuazione - Ripristino delle zone umide costiere e rinnovamento del paesaggio guidato dalla domanda di ecoturismo
(Università degli studi di Genova, 2023-12-12)La sede prescelta si trova in una città insulare nel sud della Cina. Il progetto combina le linee guida generali di pianificazione del governo con le condizioni reali del sito, Risolvere i problemi ambientali esistenti, ... -
Progetto di riqualificazione e restauro del giardino pensile della fonazione Galleani - de Bottini a Ventimiglia
(Università degli studi di Genova, 2023-12-12)The aim of this study is to analyze and implement a redevelopment project for an ancient hanging garden, which is part of a series of hanging gardens similar in structure, but differentiated from each other in terms of ... -
La nuova villa comunale di Montesarchio: progetto di riqualificazione dello spazio pubblico
(Università degli studi di Genova, 2023-12-12)L’obiettivo della tesi è la riqualificazione della villa comunale, tramite l’attuazione dell’healthy city nello spazio pubblico aperto si permetterà ai cittadini di usufruire dell’unica area verde di grandi dimensioni ... -
Criticità e prospettive delle Agende 2030 e 2063. Tra problemi e potenzialità dell'Africa sub-sahariana.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-09)La tesi si compone di quattro capitoli: il primo capitolo prende in considerazione l’Agenda 2030; il secondo capitolo tratta in particolare 4 degli obiettivi dell'Agenda 2030 che ritengo fondamentali: la povertà, la fame, ... -
I contesti educativi e il ruolo della donna in Africa, due realtà coesistenti.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-09)L'eliminazione delle disparità di genere è un tema così rilevante e attuale che le Nazioni Unite l'hanno collocato al quinto posto tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nell'Agenda 2030. Per intraprendere azioni efficaci ... -
Gender gap in Italia : differenze tra uomo e donna nella conciliazione famiglia-lavoro
(Università degli studi di Genova, 2024-01-12)In questa tesi verrà affrontato il tema del divario di genere ed in particolare quello delle differenze che caratterizzano uomini e donne nel processo di conciliazione famiglia - lavoro. Approfondirò le difficoltà che ... -
La Valorizzazione del Territorio attraverso l'Educazione Ambientale e la Didattica della Geografia. Sviluppo di comportamenti consapevoli ed etici a partire dalla Scuola Primaria.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-09)Il progetto si basa sull'importanza dell'Educazione Ambientale e dello Sviluppo Sostenibile e sulla Didattica della Geografia e del territorio, nelle scuole (con un occhio particolare a quella Primaria), per valorizzare ... -
Esperienze avverse nell'infanzia in persone affette da HIV: una rassegna della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2024-01-09)Il presente lavoro indaga, tramite una rassegna della letteratura, il quadro clinico proprio della popolazione di persone che abbiano subito esperienze avverse nell'infanzia e contratto HIV in età adulta. Dopo aver introdotto ... -
Regolazione emotiva, chiarezza del concetto di sé e livelli di angoscia: un'analisi della loro influenza sull'uso dei Social Media
(Università degli studi di Genova, 2024-01-09)Numerosi studi hanno esaminato l’uso dei Social Media e i suoi effetti da un punto di vista sia psicologico sia comportamentale. Nonostante ciò, ad oggi, le conoscenze sui processi che precedono l’attività sui Social Media, ...