UniRe: Recent submissions
Now showing items 4201-4220 of 11757
-
“The Neo Liberal Age? Britain Since the 1970s” di A. Davies, B. Jackson E F. Sutcliffe-Braithwaite: Traduzione, analisi e commento
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)La globalizzazione ha reso la comunicazione interlinguistica un aspetto cruciale nella diffusione delle idee, e uno dei concetti che ha guadagnato particolare rilevanza è il neoliberismo. Questa tesi si propone di esplorare ... -
Un confronto letterario tra Ding Ling e Ling Shuhua: voci femminili nella letteratura cinese del XX secolo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)Il Movimento del 4 Maggio 1919, viene considerato il punto di partenza della nuova modernità in Cina. Le donne cominciano a trovare un posto nella società diventando parte di essa, senza essere soggette a restrizioni sociali ... -
La Storia di Fantasmi Vittoriana e la sua Parodia.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)Questa tesi esamina il fenomeno delle parodie di storie di fantasmi nell’Inghilterra di fine Ottocento. La prima sezione approfondisce i concetti chiave, analizzando la storia di fantasmi come sottogenere del racconto breve ... -
Ernestina de Champourcin: la poesia mistica di un'esiliata spagnola
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)La seguente analisi si prefissa di presentare la vita e le opere di Ernestina de Champourcin, famosa scrittrice appartenente alla Generazione del ’27. Ella mostra un carattere poliedrico in cui le esperienze di vita si ... -
Traduzione e analisi di alcuni paragrafi di "Brak po rossijskomu semejnomu pravu" di N.N. Tarusina
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)L’elaborato ha l’obiettivo di fornire una proposta di traduzione passiva dal russo all’italiano e un’analisi linguistico-traduttiva di alcuni paragrafi del testo giuridico "Брак по российскому семейному праву" ("Brak po ... -
Il Dualismo dell'Armonia Tra Maschile e Femminile nella storia della Cina, con Riferimento Speciale ai Xiao Xian Rou
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)Alla base di questo elaborato c’è l’interesse per il tema dell’androginia, ovvero dell’unione equilibrata di caratteristiche maschili e femminili in un singolo individuo, nella Cina contemporanea con uno sguardo ai suoi ... -
Analisi linguistica della lingua enologica: il caso dell'Azienda Bruna
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)In questa tesi verrà analizzato il modo in cui la lingua enologica viene impiegata nelle diverse tipologie di testi comuni nel settore enologico. La lingua enologica è un linguaggio settoriale e, per tale motivo, è composto ... -
La saggistica divulgativa - proposta di traduzione ed analisi dell'articolo "Être bilingue aujourd'hui" di François Grosjean
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)A conclusione di questo percorso accademico, ho voluto presentare una proposta di traduzione di un articolo scierntifico divulgativo che trattasse un argomento di mio particolare interesse, il bilinguismo. Questo progetto ... -
La lotta di Clara Campoamor a favore dell'emancipazione femminile in Spagna
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)Nella storia politica per i diritti delle donne, la figura di Clara Campoamor si integra in modo coeso nel contesto sociale attuale, evidenziando una presenza marcata e determinante delle donne nel tessuto sociale e politico ... -
Strategie linguistiche inclusive su Twitter: un confronto fra italiano e inglese
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)Il linguaggio inclusivo è dall’ultimo decennio causa di dibattito negli ambienti online. L’obiettivo è mostrare che ogni persona, specialmente minoranze, meriti rispetto. Tuttavia, nel dibattito non rientra solo la ... -
L'impatto delle OTA su agenzie di viaggio e tour operator - Strategie di contrasto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)L’obiettivo principale di questa tesi è quello di fornire una panoramica relativa alle imprese turistiche, nello specifico agenzie di viaggio dettaglianti e tour operator, che si occupano, rispettivamente, della vendita ... -
Fascino d'Italia: viaggi, visioni e aspettative dall'epoca del Grand Tour a Vernon Lee
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)Questo elaborato ha l’obiettivo di mostrare come l’Italia venne percepita, rappresentata e trasfigurata dai viaggiatori inglesi durante il tardo XVIII ed il primo XIX secolo. Il primo capitolo introduce brevemente il Grand ... -
"This Is not Our War, This Is not Our Fight": identità, eroismo e coscienza razziale nella narrativa afroamericana della guerra del Vietnam
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)Questa tesi analizza come gli anni della guerra del Vietnam vengano rappresentati nella narrativa afroamericana nel periodo che va dall’inizio degli anni 70 alla metà degli anni 80, facendo particolare attenzione a come ... -
Metafore concettuali ed emozioni: un'analisi contrastiva su rabbia e paura in inglese e italiano
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)Il meccanismo delle metafore concettuali, studiato in linguistica cognitiva, permette di analizzare al meglio l’influenza che l’esperienza della realtà esterna e le percezioni dei parlanti di una lingua hanno sulle loro ... -
Pragmatica interculturale della pubblicità turistica: analisi dei modelli comunicativi italiano, russo e americano a confronto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)Comunicando con persone di culture diverse dobbiamo essere consapevoli degli usi contestuali della lingua per evitare fraintendimenti. Non solo le scelte linguistiche dei parlanti sono influenzate dal messaggio che essi ... -
Fumetto e propaganda: il lianhuanhua di epoca maoista
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)In questa tesi mi concentrerò sul fumetto (lianhuanhua) maoista tenendo conto della sua natura ideologica ma anche del suo valore artistico, in quanto, per analizzare un'opera d'arte, è importante guardarla da una prospettiva ... -
Strategie di figurazione nel discorso giornalistico italiano e francese sull'immigrazione: un'analisi contrastiva del processo di disumanizzazione nei corpora.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)La ricerca condotta nell'ambito di questa tesi consiste in un'analisi contrastante sul processo di disumanizzazione e passivizzazione dei protagonisti del fenomeno migratorio nella stampa italiana e nella stampa francese. Si ... -
Tecnologia e Fantasmi: un'Indagine Anglo-Polacca
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)Le invenzioni rivoluzionarie che caratterizzarono il periodo a cavallo tra il secolo XIX e XX, introdussero un notevole miglioramento della vita quotidiana ma, con esso, incertezze, timori, superstizioni e un senso di ... -
Esperienze di traduzione a confronto; sottotitolare Debout les femmes ! di Gilles Perret e François Ruffin e Vetro di Domenico Croce.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)Il presente lavoro nasce a partire da due esperienze di sottotitolazione alle quali hanno preso parte alcuni studenti del corso di laurea magistrale di Traduzione e Interpretariato dell'Università degli Studi di Genova. ... -
FUNZIONI DELL'ATTO DI SCUSA IN INGLESE BRITANNICO E INGLESE AMERICANO: UNO STUDIO SU CORPUS
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)L'atto di scusarsi costituisce un elemento essenziale nelle interazioni umane, esso fa parte di quelle norme sociali e culturali specifiche che compongono una comunità linguistica. Questa ricerca si propone di esaminare ...