UniRe: Recent submissions
Now showing items 2921-2940 of 11747
-
Procedure di decollo e atterraggio per un sistema multi-UAV con un carico sospeso
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L’acronimo UAV (Unmanned Aerial Vehicle) indica un velivolo senza pilota. In questa tesi si parte da una configurazione di tre UAV disposti ai vertici di un triangolo equilatero e collegati ad un carico comune, posizionato ... -
Controllo di traiettoria e formazione per un sistema multi-UAV con carico sospeso
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il lavoro proposto in questa tesi tratta un sistema di tre UAV (Unmanned Aerial Vehicle) che attraverso l'utilizzo di corde flessibili trasportano un carico. L'obiettivo è quello di creare degli algoritmi per fare in modo ... -
Analisi e realizzazione di algoritmi per il gioco degli scacchi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)Realizzazione di un'intelligenza artificiale avanzata per il gioco degli scacchi basata sull'algoritmo di minimax. Implementazione di una modalità autonoma per valutare l'efficacia dell'algoritmo confrontandolo con quelli ... -
Valutazione delle aree soggette a inondazione e metodi di estensione delle informazioni all'intero bacino
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Dagli studi svolti per ricavare l’allargamento delle mappe di rischio inondazione, per il bacino Tanaro, emerge il modesto apporto fornito dalla variabile “area contribuente a monte della cella in esame”. Quest’ultima fa ... -
Il Verde nella rigenerazione urbana del quartiere collinare di Ca'Nova a Genova Pra'
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Strutturazione di un approccio per la pianificazione del verde nella rigenerazione urbana dei quartieri collinari di edilizia residenziale pubblica, in particolare per il caso studio di Ca'Nova a Genova Pra'. Lo studio ... -
Valutazione e gestione del rischio su dataset contaminati in applicazioni non supervisionate
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L’oggetto del lavoro di questa tesi di ricerca è costituito dagli algoritmi di clustering, che svolgono un ruolo fondamentale come strumenti di supporto ai processi decisionali e di automazione, collegata all’ Intelligenza ... -
Addestramento di reti neurali su processori programmabili con risorse limitate
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L'utilizzo di algoritmi di Machine Learning su dispositivi con risorse limitate permette di espandere drasticamente le applicazioni dell'IoT. Tuttavia, oggi i modelli di rete neurale vengono prima allenati su di un dataset ... -
Progetto preliminare di un'imbarcazione a vela di tipo Fast Cruiser di 52 piedi in vetroresina
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)Progetto preliminare di un'imbarcazione a vela di tipo Fast Cruiser di 52 piedi in vetroresina -
Sintesi e caratterizzazione di BSCF drogato con Y per elettrodi di celle ad ossidi solidi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)La tesi ha come obiettivo la sintesi e la caratterizzazione microstrutturale ed elettrochimica di Ba0.5Sr0.5Co0.8Fe0.2O3-δ drogato con Y al fine di realizzare l’elettrodo aria per una cella ad ossidi solidi. Dopo la sintesi ... -
Progetto di efficientamento energetico ed impiantistico di un edificio residenziale.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)La conoscenza acquisita durante l’esperienza formativa di tirocinio presso Fabrica lab della Spezia mi ha permesso di maturare una profonda consapevolezza sull’importanza della tutela ambientale. La crescita della ... -
Pogetto di un imbarcazione Open di 80 piedi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)La tesi riguarda un primo/secondo giro della spirale di progetto relativa alla costruzione di un'imbarcazione. In primo luogo sono state fatte analisi relative alla resistenda ed alle forme dell'imbarcazione pero poi ... -
Imparare a camminare da zero: Reinforcement Learning per la locomozione di Robot Esapodi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La locomozione dei robot basati su zampe è sempre stata uno dei problemi più complessi da risolvere nel campo dei sistemi di controllo, a causa della complessità delle interazioni tra il robot e l'ambiente e del gran numero ... -
Strategie di framing nell’equity crowdfunding
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questa tesi esamina l'impatto delle strategie di framing nelle campagne di equity crowdfunding, con particolare attenzione al contesto italiano. La ricerca ha analizzato 235 campagne su CrowdFundMe, utilizzando il metodo ... -
Processi di dispersione e studi di connettività in ambiente marino in supporto alla realizzazione di Aree Marine Protette in Tanzania
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)L'ambiente marino che circonda l'isola di Pemba, in Tanzania, ospita importanti barriere coralline che sostengono la biodiversità marina, la pesca e le comunità locali. Tuttavia, questi ecosistemi affrontano minacce ... -
Progetto, ingegnerizzazione e costruzione di un sistema foil per imbarcazioni di tipo "Laser"
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)Progetto, ingegnerizzazione e costruzione di un sistema foil per imbarcazioni di tipo "Laser". Questa tesi partirà dall'analisi dei competitor, procedendo per una descrizione teorica dei fenomeni che agiscono sulla barca, ... -
Progettazione meccanica di una macchina per il trattamento di pannelli in schiuma assorbente
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)La seguente tesi ha seguito la progettazione di una macchina per il trattamento di pannelli in schiuma assorbente, richiesta per effettuare alcune prove su un particolare materiale. Questa macchina è formata da un nastro ... -
controllo degli errori dei modelli di intelligenza artificiale eXplainable.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Astratto I soggetti osservati in questa tesi stanno controllando gli errori nell'eXplainable AI (XAI) e nell'intelligenza artificiale affidabile. Si concentra sulla necessità di costruire sistemi di intelligenza artificiale ... -
Amare - Arenzano Mare
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)AMARE nasce in seguito al bisogno della società cemadis spa di creare un brand che racchiudesse i quattro aspetti delle attività da loro gestite. -
Quantifying Hydrodynamic Challenges in Posidonia oceanica Restoration: An XBeach Study
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)Le praterie di fanerogame marine, cruciali per gli ecosistemi costieri e responsabili del 15% dello stock globale di carbonio blu, stanno affrontando un significativo declino a causa di eventi di tempesta estremi e pressioni ... -
Terapie per l'asma: presente, passato e futuro
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)L’asma è la patologia restrittiva a carico dei polmoni più diffusa al mondo. Oltre 250 milioni di persone in tutto il mondo ne soffrono, e colpisce indistintamente tutti i sessi e le età. La patologia è a base infiammatoria, ...