UniRe: Recent submissions
Now showing items 2901-2920 of 11747
-
Modellistica, implementazione e validazione di un sistema di controllo attivo per una turbina eolica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Le energie rinnovabili hanno assunto negli anni un ruolo sempre più rilevante nel mix energetico globale, affermandosi ad oggi come una soluzione efficace e conveniente per la promozione della sostenibilità in ambito ... -
Veicoli elettrici pesanti: analisi di fattibilità e modello di ottimizzazione per l'elettrificazione di una flotta aziendale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il presente lavoro sviluppa un modello per il dimensionamento e il posizionamento ottimale delle stazioni di ricarica in una rete logistica e analizza un caso reale di un'azienda per convertire la propria flotta di veicoli ... -
Il complemento come modulatore della trasmissione glutamatergica centrale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Il sistema del complemento è un insieme di proteine coinvolte nei meccanismi di difesa immunitaria e recentemente sono state scoperte diverse sue funzioni nel SNC. Il complemento dà luogo a reazioni a cascata, riconoscibili ... -
Potenziare l'efficienza e la sicurezza dei processi: un quadro integrato per il monitoraggio delle condizioni e l'identificazione avanzata dei modelli di controllo dei processi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La Quarta Rivoluzione Industriale sta spingendo le industrie verso livelli di modernizzazione senza precedenti attraverso l'integrazione di avanzamenti tecnologici all'avanguardia. Questi avanzamenti permettono alle industrie ... -
Stimolazione chimica di reti neuronali 2D derivate da Cellule Staminali Pluripotenti indotte umane accoppiate ad Array di Micro-elettrodi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il cervello umano è l'organo più complesso del corpo e diversi aspetti del suo funzionamento sono ancora sconosciuti. I neuroscienziati hanno sviluppato modelli in vitro per studiare il cervello in modo semplificato e non ... -
Utilizzo di IA e Simulazione per i Sistemi Innovativi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)I recenti progressi della Modellazione e Simulazione (M&S) e dell'Intelligenza Artificiale (IA) hanno aperto la strada ad una nuova era di innovazione ed efficienza in vari settori, dai gemelli digitali all'IA generativa. ... -
Sistema Embedded per controllo e movimentazione di osservatorio astronomico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La seguente tesi ha come obiettivo quello di documentare il processo di realizzazione di un sistema elettronico embedded, ovvero un dispositivo integrato o “incastonato” dedicato a compiere elaborazioni per uno specifico ... -
La natura urbana dell' area Marconi-Ostiense
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Partendo dall’indagine sui dati delle superfici verdi di Roma e dall’analisi delle aree a maggiore criticità per assenza di queste, lo studio si pone due obiettivi principali: la rigenerazione di un vuoto urbano e l’aumento ... -
Genova e le altre: botteghe storiche a confronto per una possibile realtà in divenire
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Nel trattare il tema delle botteghe storiche e dei fenomeni attinenti, l’obiettivo che ci si propone di raggiungere è in primis quello di comprendere i meccanismi di tutela attuati finora; si cercherà poi di cogliere come ... -
Studio di generatori ad alta potenza e Blumlein Pulse Forming Networks
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L'obiettivo della tesi è quello di studiare un prototipo di generatore a impulsi in radiofrequenza per l'applicazione a sistemi RF-DEW (Direct Energy Weapon). Per ragioni di sicurezza il generatore è stato sperimentato a ... -
Caratterizzazione dei Flussi d'Aria in Soffiante a Canale Laterale: Analisi mediante Misurazioni LDV
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)Le soffianti a canale laterale, grazie ai loro numerosi vantaggi, si distinguono come valida alternativa ai compressori volumetrici tradizionali, trovando largo impiego in diverse applicazioni industriali. Tuttavia, il ... -
Rappresentare il vuoto. Strumenti visuali per l'analisi di un percorso urbano.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Vuoto e pieno formano la polarità alla base dell’architettura. La naturale tendenza pragmatica della disciplina e la conseguente abitudine a sovrapporre il suo fine al costruire hanno comportato una sostanziale egemonia ... -
Valutazione della vulnerabilità sismica del costruito nel quartiere Foce di Genova mediante analisi GIS
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L’obiettivo della tesi è effettuare una valutazione sismica del quartiere genovese Foce mediante un’analisi svolta tramite strumenti GIS, andando a creare delle mappe rappresentanti la vulnerabilità degli edifici. I vari ... -
Valutazione della vulnerabilità sismica del costruito nel quartiere Foce di Genova mediante analisi GIS
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L’obiettivo della tesi è effettuare una valutazione sismica del quartiere genovese Foce mediante un’analisi svolta tramite strumenti GIS, andando a creare delle mappe che rappresentano la vulnerabilità degli edifici. I ... -
Esame sull'impatto delle innovazioni digitali sui confidi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questa tesi esamina l'impatto delle innovazioni digitali sui Confidi, con particolare attenzione all'uso dell'intelligenza artificiale (IA). L'obiettivo è analizzare come l'IA possa trasformare il ruolo dei Confidi, ... -
Prospettive terapeutiche per l’Anemia di Fanconi: ruolo di Ataluren nella modulazione del metabolismo energetico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)L'Anemia di Fanconi (FA) è una malattia genetica rara causata da mutazioni nei geni FANC che compromettono la riparazione del DNA, aumentando la suscettibilità a mutazioni e provocando un esaurimento del midollo osseo. ... -
Progettazione e validazione di un modello sperimentale per lo studio del modellamento sinaptico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Durante l'ultimo anno accademico, ho svolto una tesi sperimentale presso il laboratorio DIFAR di Genova Sturla sotto la supervisione della Prof.ssa Anna Maria Pittaluga. L'obiettivo primario della ricerca è stato sviluppare ... -
Esplorare le Capacità dei Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni nella progettazione di campagne di crowdfunding.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il presente studio esplora l’applicazione dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) nella progettazione delle campagne di crowdfunding (CF). Partendo da un’idea di business reale, la ricerca sperimentale valuta ... -
Moto di un fluido su superfici slippery
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questa tesi si propone di studiare il comportamento di un moto fluido su una parete scabra infusa di lubrificante, quantificando la peculiare caratteristica di slittamento che questa classe di superfici presenta e la ... -
"STUDIO DEL PIANO URBANISTICO INTERCOMUNALE DI CERANESI, CAMPOMORONE, MIGNANEGO, SANT'OLCESE E SERRA RICCÒ - AFFRONTARE I RISCHI IDROGEOLOGICI E MIGLIORARE LA MOBILITÀ"
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Analisi del nuovo PUC Intercomunale dell' Alta Valpolcevera attraverso altri Piani di pianificazione e analisi della mobilità e della sicurezza e resilienza del territorio con relative proposte di miglioramento , in ...