UniRe: sottomissioni recenti
Items 9481-9500 di 12542
-
East meets West - progetto di una villa a Bali
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Lo sviluppo della tesi incomincia attraverso un viaggio culturale intrapreso nell’estate 2019 grazie alla partecipazione alla “Tropical Architecture Summer School” proposta dall’Università STD - Tiggi Dessain Bali, localizzata ... -
Il parco della Cascinazza: brano di un'infrastruttura verde e blu nel paesaggio perturbano a sud di Monza
(Università degli studi di Genova, 2020-10)L’obiettivo di questo lavoro di tesi è quello di dimostrare come il progetto di paesaggio applicato al territorio periurbano, sempre più caratterizzato dai “non luoghi” e da “vuoti urbani”, rappresenti uno strumento di ... -
Un nuovo giardino per il Lago Boivin, Granby, Québec, Canada
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Con questo progetto si prevede la creazione sul lago di un giardino in ambiente lacustre urbano mediante l’uso di isole vegetali galleggianti che potrà essere utile per: migliorare la qualità dell’acqua (obiettivo principale: ... -
Orto sociale urbano in Valpolcevera: il recupero della cultura agricola e delle varietà ortofrutticole a rischio scomparsa2020
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Nel corso del XX secolo si è verificato a scala globale il fenomeno della deruralizzazione, che ha significato l’abbandono di piccoli centri rurali e lo spopolamento delle campagne. Ciò ha comportato il declino del paesaggio ... -
Il parco naturale di Stupinigi: valori, criticità e proposte per la riqualificazione paesaggistica
(Università degli Studi di Genova, 2020-10)La tesi riguarda l’area di studio situata a sud-ovest dell'area metropolitana torinese, è costituita dal Parco Naturale di Stupinigi e dai comuni di Orbassano, Candiolo, Nichelino, Vinovo e Beinasco. In quest’area si ... -
La Lerchenfelderstrasse di Vienna come soglia. Una proposta progettuale sul ruolo futuro delle strade urbane come strumento di adattamento climatico e di rafforzamento della comunità
(Università degli studi di Genova, 2020-10)La condizione contemporanea in contesto urbano ci pone innanzi ad uno scenario puntualmente caratterizzato da alcuni fattori, tra cui aumento di densità della popolazione, diminuzione di spazi per la collettività e di aree ... -
Refitting del Rimorchiatore Tuono in Yacht Charter
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Questo lavoro di tesi si basa sullo sviluppo di un progetto di Refitting del Rimorchiatore Tuono, con base nel porto di La Spezia, ormai in disuso da diversi anni. Il progetto ha come scopo quello di convertire l’imbarcazione ... -
Shard. Studio della morfologia e dell'elettronica di bordo pe rio monitoraggio e l'incremento del livello di performance in navigazione
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Progettazione e realizzazione di un sistema Smart, applicato ad una deriva sportiva di classe R3 (1001 Vela Cup), che tramite l’utilizzo di tecnologie e sensoristica, estenda i confini della user experience andando oltre ... -
Gen: Y. Progetto preliminare di un motor Yacht mediterraneo
(Università degli Studi di Genova, 2020-10)Analizzando il mercato nautico è emerso che la tendenza dei nuovi modelli di imbarcazione si articola attorno all’idea di Crossover. Nel settore automobilistico questo concetto viene utilizzato per descrivere una tipologia ... -
CetAcean 46. Imbarcazione di 46 metri con sistema di propulsione Fuel Cell alimentato ad Idrogeno
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Progetto Cetacean nasce con la voglia di far parlare di se. L'imbarcazione di 46 metri alimentata con la sola propulsione ad Idrogeno gestita da Pile celle a combustibile è la prima nel suo genere a ridurre le emissioni ... -
New Meaning Vehicle. Mobilità futura alla luce del trend CASE, user experience e multifunction
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Il settore nautico e quello automotive stanno vivendo un momento di importante innovazione e cambiamento tecnologico. L’avvento di tecnologie più moderne come i motori ibridi ed elettrici stanno convertendo l’industria ... -
Cochise 20.02
(Università degli studi di Genova, 2020-10) -
Verso la segmentazione online di oggetti per robot umanoidi
(Università degli studi di Genova, 2020-12-22)Questo progetto di tesi e' finalizzato all'implementazione di un framework in grado di segmentare istanze di oggetti con prestazioni online e applicabile ad una piattaforma robotica, come il robot umanoide iCub. Il task ... -
“Lifelong Learning approach for robots interacting in the real world”
(Università degli studi di Genova, 2020-12-22)Gli esseri umani hanno la capacità di imparare nuove informazioni senza interferire catastroficamente con la conoscenza precedentemente acquisita. Sebbene l'IA abbia prodotto risultati veramente eccezionali, allo stato ... -
Analisis Comparativa di Robustezza e Precisione per approcci SLAM Visivi/Inerziali in ambito generico.
(Università degli studi di Genova, 2020-12-22)La diffusione dei metodi di localizzazione e mappatura simultanea (SLAM) negli ultimi due decenni ha prodotto un numero innumerevole di algoritmi per l'estimation delle traiettorie, che oggi sono difficili da classificare. ... -
Studio sperimentale di un elettrodo LSF elettrospinnato per applicazioni IT-SOFC.
(Università degli studi di Genova, 2020-12-22)Le celle a combustibile solido operanti a temperatura media (IT-SOFC) sono in fase di sviluppo per operare nel range di temperatura 600-800 °C. La riduzione della temperatura operativa mitiga la degradazione, riduce i ... -
Monitoraggio della fauna ittica in ambiente marino: sviluppo di un sistema video 3D per l'osservazione e la caratterizzazione in situ
(Università degli studi di Genova, 2020-12-17)Il conseguimento ed il mantenimento di un buono stato ambientale (GES, Good Environmental Status) dell’ecosistema marino prevede l’adozione di strategie finalizzate ad una gestione sostenibile delle attività antropiche. ... -
Caratterizzazione di substrati rocciosi subtidali con coperura algale e con Posidonia oceanica tramite l'utilizzo dellamulti-sonda Manta-2
(Università degli studi di Genova, 2020-12-17)Lo scopo di questo studio è la caratterizzazione, attraverso l'uso delle multi-sonde Manta-2, di tre diversi habitat marini in base alle loro proprietà chimiche e fisiche e, attraverso l'ispezione visiva e caratteristiche ... -
Alfabetizzazione Oceanica. La giovane generazione oceanica nel decennio delle scienze oceaniche delle Nazioni Unite: tecniche di didattica attiva, video editing e Citizen Science.
(Università degli studi di Genova, 2020-12-18)L'idea di questa tesi nasce dalla volontà di contribuire alla diffusione di un messaggio della conoscenza oceanica con semplici tecniche di insegnamento dell'Ocean Literacy in un periodo di particolare attenzione all'ambiente ... -
Studio della variabilità del sistema dei carbonati in acque polari
(Università degli studi di Genova, 2020-12-18)Dall'era preindustriale si è assistito ad un aumento esponenziale della concentrazione atmosferica di anidride carbonica (CO2). In questo contesto si inserisce “l'altro problema della CO2” ovvero quello dell'acidificazione ...