UniRe: sottomissioni recenti
Items 7161-7180 di 11757
-
Effetto della vaccinazione anti-SARS-CoV-2 sulle risposte delle cellule natural killer nella sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2022-10-28)La sclerosi multipla è la più comune malattia infiammatoria del sistema nervoso centrale. È risaputo che i trattamenti per la SM con anticorpi monoclonali che hanno come target l’antigene CD20 influenzano la risposta ... -
Confronto di ottimizzatori per il dispacciamento di impianti per la produzione elettrica
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Visto il grande cambiamento del mercato elettrico negli ultimi decenni, prima di tutto dovuto ad una quota sempre più crescente di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e da una liberalizzazione del mercato e ... -
Una casa per persone senza dimora. Soluzione per l'emergenza abitativa
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)La tesi sviluppata propone il progetto di alloggi per persone senza dimora o in difficoltà economiche, partendo da uno dei diritti umani, il diritto all’abitazione, presente in molte costituzioni nazionali. Sono state ... -
Ottimizzazione di una stampante 3D per la prototipazione rapida con tecnologia CFF
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)All’interno del mondo industriale l’Additive Manufacturing rappresenta una concezione di produzione che sta prendendo sempre di più piede. Il segreto del suo successo risiede proprio dentro alla sua definizione: poter ... -
Analisi delle Tecniche di Compressive Sensing e loro Applicazione al Monitoraggio Infrastrutturale
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)Il Compressive Sensing `e una tecnica di campionamento che sfida lo schema tradizionale suggerito da Nyquist: in particolari condizioni un segnale puo` essere campionato a frequenze inferiori alla frequenza di Nyquist. ... -
Studio e caratterizzazione di materiali innovativi impiegati per la realizzazione dello scafo di un'imbarcazione
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Il presente lavoro è frutto di un progetto di ricerca che vede coinvolti il cantiere navale Castagnola e l’Università di Genova. Castagnola Yacht è un’azienda che produce imbarcazioni premium utilizzando esclusivamente ... -
Sviluppo di una cella robotica per la laminazione automatica di preimpregnati in CFRP
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Scopo dell’attività di ricerca descritta in questo elaborato è stata la realizzazione di una cella robotica collaborativa per laminazione di materiali compositi preimpregnati. Il lavoro è stato svolto all’interno un progetto ... -
Supporto di frequenza nelle reti elettriche a bassa inerzia: Sviluppo e prototipazione di controllo per l'emulazione di inerzia da parte di generatori eolici
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)Questa tesi presenta le attività di modellizzazione e prototipizzazione che sono state svolte per ottenere il controllore PoC-SMARTWIND, in grado di far emulare un comportamento inerziale ai generatori eolici. I generatori ... -
La mobilità sostenibile per la rigenerazione urbana: PNRR e certificazioni di sostenibilità ad Albisola Superiore
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)La tesi fornisce un progetto di rigenerazione urbana a partire dalla mobilità, introducendo quindi uno scenario con la pista ciclabile e interventi di rigenerazione all’interno del territorio. Il caso studio oggetto di ... -
Carbon Farming come tecnica per migliorare le prestazioni ambientali nel settore agroalimentare: coltivazione del mais in Italia
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)Gli effetti del cambiamento climatico sono riconosciuti a livello globale e sono una conseguenza delle emissioni di gas serra derivanti dalle attività antropiche tra cui vi è il settore agroalimentare. È perciò fondamentale ... -
Metamateriali auxetici attivi a topologia chirale: proprietà costitutive globali e controllo della propagazione di onde elastiche
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)I materiali auxetici sono particolari materiali che si differenziano da quelli tradizionali in quanto possiedono la capacità di espandersi trasversalmente se estesi longitudinalmente e viceversa. Questa loro particolare ... -
Modellazione e sviluppo di un sistema di accumulo di energia elettrica a idrogeno verde
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)L'obiettivo di questa tesi è sviluppare e ottimizzare un sistema di accumulo di energia a idrogeno per un centro di ricerca. Il sistema sarà in grado di convertire l'elettricità in idrogeno, immagazzinare l'idrogeno e ... -
Towards Causal Representation Learning for Human Motion Representation
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)In questa tesi consideriamo il paradigma della causalità e le sue potenziali connessioni con il deep learning, in cui la rappresentazione dei dati viene appresa dai dati stessi. Il lavoro si è concentrati in particolare ... -
A2AT: Autenticazione automatica a due fattori per il testing di applicazioni Android
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Questo lavoro di tesi mira a proporre una nuova metodologia di test automatizzata per supportare la creazione automatica di account su app mobili e l'accesso automatizzato con il supporto di autenticazione a due fattori ... -
A2AT: Autenticazione automatica a due fattori per il testing di applicazioni Android
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Questo lavoro di tesi mira a proporre una nuova metodologia di test automatizzata per supportare la creazione automatica di account su app mobili e l'accesso automatizzato con il supporto di autenticazione a due fattori ... -
FUNZIONI DI MANAGEMENT E DI LEADERSHIP NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE: IL RUOLO DEL DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE. Indagine sulla leadership percepita dai professionisti sanitari della riabilitazione.
(Università degli studi di Genova, 2022-11-08)Questa tesi ha lo scopo di approfondire il tema delle funzioni di management e di leadership nel contesto delle organizzazioni sanitarie, in particolare come queste possano caratterizzare il lavoro del Dirigente delle ... -
Strategie di alleggerimento di scafi in vetroresina mediante tecniche analitiche
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)Sebbene la vetroresina sia il materiale più diffuso per la realizzazione di yacht di dimensioni fino a 40 metri, non risulta essere presente, ad oggi, un metodo sistematico volto all’ottimizzazione del peso delle imbarcazioni ... -
Strategie di alleggerimento di scafi in vetroresina mediante tecniche analitiche
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)Sebbene la vetroresina sia il materiale più diffuso per la realizzazione di yacht di dimensioni fino a 40 metri, non risulta essere presente, ad oggi, un metodo sistematico volto all’ottimizzazione del peso delle imbarcazioni ... -
Progettazione e realizzazione di funzionalità di controllo qualità nella distribuzione di prodotti petroliferi su strada.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Una continua evoluzione del servizio di qualit`a del processo logistico di trasporto di prodotti petroliferi pu`o portare miglioramenti alla sicurezza e allo stesso tempo notevoli benefici sul suo impatto economico ed ... -
Progettazione e realizzazione di funzioni gestionali a supporto della logistica secondaria di prodotti petroliferi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-22)I rischi derivanti dal trasporto delle merci pericolose richiedono un'attenta gestione per non causare incidenti che possono creare danno alle persone, edifici o altri ambienti. Negli ultimi anni il numero di incidenti ...