UniRe: sottomissioni recenti
Items 6521-6540 di 12541
-
La pianificazione sostenibile del cantiere e le sue applicazioni tecnologiche. Linee guida al caso studio del “Terzo Valico”.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il seguente elaborato intende approfondire la pianificazione nei grandi cantieri, ponendo attenzione ai temi della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica ad essa legata. I grandi cantieri rappresentano da sempre ... -
Posizionamento dei container IMO (merci pericolose) per tipologia in un'area adibita ai container di merce pericolosa
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)La presente tesi affronta il tema del posizionamento dei container IMO (International Maritime Organization) contenenti merci pericolose all'interno di aree specificamente adibite allo stoccaggio di tali materiali. L'obiettivo ... -
Dissipatori attritivi isteretici ricentranti: un modello meccanico interpretativo
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Negli ultimi anni, particolari eventi sismici hanno provocato deformazione significative nelle strutture. In risposta a ciò, sono state sviluppate nuove tecnologie capaci di rispondere alle azioni dinamiche e dare maggiore ... -
Studio dell'effetto combinato di porosità e grado di saturazione sul comportamento termico di pali energetici
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Nel presente lavoro di tesi è stato studiato il modo in cui la porosità e il grado di saturazione influiscono sul comportamento dei pali energetici. Si è definito un semplice problema per andare a valutare le temperature ... -
Internet of Things e ambienti immersivi
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Creazione di una stanza virtuale in Unity e simulazione dell'utilizzo di sensori per rilevare dati biometrici relativi al movimento di due personaggi, con l'obbiettivo di ideare un serious game a scopo terapeutico. Verranno ... -
Integrazione di analizzatori Roslyn per il rispetto dei requisiti di qualità del codice
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Gli sviluppatori collaborano più efficacemente quando il codice è facilmente comprensibile, lo stile è uniforme e la complessità del software è ridotta. Nell’ecosistema .NET, gli analizzatori Roslyn possono aiutare nella ... -
Analisi serie storiche
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)In un'epoca dominata dalla digitalizzazione e dall'accessibilità dei dati, la necessità di strumenti analitici sofisticati è diventata sempre più imperativa. Questa tesi si concentra sullo studio delle serie storiche, un ... -
La progettazione dei supporti nel piping industriale
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)La stesura della nostra tesi, su consiglio del nostro relatore, si sviluppa su un percorso di tirocinio formativo che a nostro avviso è stato utile per concretizzare il nostro corso di studi. Il periodo di stage è stato ... -
La progettazione dei supporti nel piping industriale
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)La stesura della nostra tesi, su consiglio del nostro relatore, si sviluppa su un percorso di tirocinio formativo che a nostro avviso è stato utile per concretizzare il nostro corso di studi. Il periodo di stage è stato ... -
Sviluppo di un business model per le società calcistiche
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Al giorno d’oggi le società calcistiche sono delle vere e proprie aziende. Il seguente lavoro si pone come obiettivo quello di sviluppare un business model per società calcistiche per comprendere come queste possono ... -
Open Data della Regione Liguria: il catalogo dei metadati
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il documento descrive la mia esperienza di tirocinio presso Liguria Digitale, durante la quale ho sviluppato un'applicazione web di "back office" per la gestione dei metadati relativi ai dataset esposti come Open Data dalla ... -
Le principali criticità della supply chain del settore automobilistico nel triennio 2020-2022: l'impatto del Covid-19 e della guerra in Ucraina
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Negli ultimi anni il settore automobilistico ha dovuto affrontare diverse problematiche riguardanti la propria catena di approvvigionamento a causa di una serie di eventi inaspettati, dal lockdown in seguito alla diffusione ... -
Stato dell'arte della separazione di polveri da emissioni industriali
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)La presente tesi si prefigge lo scopo approfondire la problematica connessa alla formazione del particolato in ambito industriale e alle sue ripercussioni sulla matrice atmosferica. Per tale motivo, oltre una caratterizzazione ... -
Miglioramento della qualità della valutazione di sicurezza di algoritmi di apprendimento automatico
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Machine learning è una tecnologia pervasiva utilizzata in vari settori. Essa costituisce uno strumento utile alle aziende e agli ingegneri gestionali, poiché fornisce supporto alle decisioni. Tuttavia, è stato evidenziato ... -
Progettazione e Sviluppo in Rouge di un Syntax Highlighter per un Linguaggio Domain Specific
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Lo scopo di questa prova finale è stata la progettazione e lo sviluppo di un evidenziatore di sintassi (Syntax Highlighter) per il Linguaggio Domain Specific RML. Questo obiettivo è stato raggiunto utilizzando Rouge, un ... -
L'importanza della pianificazione viaggio nella prevenzione degli incidenti
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)La tesi affronta alcuni aspetti della pianificazione viaggio, ad esempio: che cosa significa “pianificazione viaggio”, i passaggi nel quale è suddiviso, le linee guide fornite dalle organizzazioni internazionali e dalle ... -
Progetto e Analisi Sperimentale di Algoritmi per la Creazione di Missioni all'interno di un Videogioco di Ruolo
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)L’ottimizzazione di un programma è un processo che non conosce mai fine e che può portare a enormi miglioramenti in termini di efficienza nel risolvere un dato problema e nell’efficacia dell’utilizzo delle risorse. Uno dei ... -
Sviluppo di un software didattico in python per lo studio dell'algoritmo del simplesso
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il presente elaborato focalizza l’attenzione sullo sviluppo di un codice Python per implementare l’algoritmo del simplesso. Quest’ultimo è un algoritmo iterativo costituito da cinque fasi principali, il cui scopo è risolvere ... -
Programmazione lineare mista intera per serre verticali
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)La tesi tratta un argomento di ricerca operativa: la programmazione lineare mista intera (in seguito MILP) In particolar modo, il lavoro si occupa dell’applicazione della MILP all’ambito delle serre verticali. La scelta è ... -
Sintesi e caratterizzazione di materiali ibridi a base di PDMS polimerico e nanoparticelle magnetiche.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)La ricerca sui nuovi nanocompositi ha permesso di combinare le proprietà del componente ospite con quelle del riempitivo in nanoscala, per creare materiali intelligenti e utili che soddisfano i requisiti di particolari ...