UniRe: sottomissioni recenti
Items 6361-6380 di 11747
-
Accumulo termico stagionale di tipo chimico basato su materiale composito MgSO4 e cordierite: teoria e sperimentazione.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)In uno scenario energetico sempre più caratterizzato da fonti rinnovabili non programmabili, gli energy storage stanno acquisendo un’importanza predominante per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico e ... -
Valutazione dell'efficacia e sicurezza di pasireotide in pazienti acromegalici precedentemente trattati con terapia medica combinata o alte dosi di analoghi della somatostatina
(Università degli studi di Genova, 2023-06-21)Scopo: Valutare l’impatto di pasireotide (PAS), nuovo agonista dei recettori della somatostatina, in pazienti affetti da acromegalia precedentemente trattati con terapia medica combinata o con dosaggi non convenzionali di ... -
Analisi energetica e studio di fattibilità di reattori modulari compatti per propulsione navale mercantile
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)L’innovazione tecnologica è sempre di più guidata dalle necessità di ridurre le emissioni di gas climalteranti. Le scelte politiche di molte organizzazioni e Paesi hanno un ruolo fondamentale nel direzionare lo sviluppo ... -
Caratterizzazione meccanica e microstrutturale di allineatori ortodontici innovativi ottenuti con stampa 3D di resine a memoria di forma foto-polimerizzabili.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)Le anomalie relative all’occlusione sono molto diffuse e frequenti e possono essere trattate con diverse metodiche. L’aumento delle preoccupazioni estetiche relative agli apparecchi ortodontici tradizionali ha reso necessaria ... -
Valutazione dell'impatto cardiovascolare, in tre anni di follow-up, della terapia sostitutiva con diverse formulazioni di glucocorticoidi in pazienti con ipocorticosurrenalismo.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-21)Introduzione:l’ipocorticosurrenalismo è una condizione endocrina rara caratterizzata da minor produzione di cortisolo. Il trattamento cronico (con glucocorticoidi ed eventualmente mineralcorticoidi sintetici) comporta ... -
Titolo: Rischio trombotico e danno endoteliale in pazienti con sindrome ROHHAD: studio osservazionale monocentrico Sottotitolo: Confronto con pazienti affetti da obesità o da tumore ipotalamico esorditi in età pediatrica
(Università degli studi di Genova, 2023-06-21)INTRODUZIONE: In letteratura viene riportata l’associazione tra sindrome ROHHAD ed eventi trombotici. L’obiettivo dello studio è valutare il rischio trombotico e il danno endoteliale nei soggetti con sindrome ROHHAD, ... -
Analisi comparativa di software open-source per emulazione di reti di accesso 5G
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)Questa tesi fornisce una panoramica di alcune caratteristiche dei sistemi di comunicazione wireless di quinta generazione (5G). L'accento è posto sugli aspetti architetturali delle reti di accesso e core con un breve accenno ... -
Sviluppo di uno strumento informatico per standardizzare e automatizzare il processo di redazione di un budget in ambito ferroviario e metropolitano
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)Durante il tirocinio che ho svolto presso Hitachi Rail mi sono occupato dell'ingegnerizzazione del processo di redazione dei budget di gare e progetti. La presente tesi approfondisce tale argomento, analizzando dettagliatamente ... -
Progettazione, analisi economica e valutazione del ciclo di vita di un impianto di trattamento delle acque reflue: Un caso di studio dell'impianto di depurazione di Sant'Agostino (Recanati).
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)Il trattamento delle acque reflue è il processo di rimozione dei contaminanti dall’acqua contaminata da attività antropiche o naturali. Le acque reflue possono contenere inquinanti nocivi come sostanze chimiche, batteri e ... -
Applicazione della propulsione pod nella pianificazione della traversata
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)Gli Azipod® si stanno sempre più affermando come metodo di propulsione navale, soprattutto nel settore crocieristico. Gli Azipod® sono unità sommerse dotate di motore elettrico ed elica che possono ruotare di 360 gradi, ... -
Leadership digitale nell'industria dei sistemi frenanti
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)La presente tesi di laurea si concentra sull'importanza della trasformazione digitale anche in industrie non da essa caratterizzate e analizza il mio lavoro svolto per Accenture in un progetto di social listening per Brembo, ... -
La comprensione del testo in italiano nella scuola primaria e il suo ruolo per lo sviluppo del pensiero critico del bambino.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-20)Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare il ruolo della comprensione del testo in italiano nella scuola primaria per lo sviluppo del pensiero critico del bambino. Nel primo capitolo è stata effettuata un’analisi ... -
Progettazione e Realizzazione di un sistema di acquisizione dati in galleria del vento.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)L’oggetto della tesi riguarda la scelta e l’installazione della sensoristica per l’acquisizione dello stato (valore medi di portata, prevalenza, temperatura, umidità, velocità di rotazione) di una galleria del vento per ... -
Verso modelli cerebrali in vitro: dalle culture 2D a quelle 3D
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)L'obiettivo principale di questa tesi consiste nello sviluppo e caratterizzazione di reti 2D e 3D in vitro formate da neuroni, differenziati da cellule staminali pluripotenti indotte umane (human-induced pluripotend stem ... -
Strategie e tecniche di carbon farming applicate al settore agroalimentare: miglioramento del sequestro di carbonio applicato alla coltivazione della pera
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)Ad oggi, l'importanza di attuare strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici è diventata fondamentale nella pianificazione strategica. L'Accordo di Parigi ha stabilito obiettivi ambiziosi per raggiungere le emissioni ... -
Un' app per esplorare le Funzioni Esecutive nella Scuola Primaria: risultati preliminari e percezione di docenti e alunni
(Università degli studi di Genova, 2023-06-19)Le funzioni esecutive sono processi cognitivi che permettono di pianificare, organizzare, monitorare e regolare il proprio comportamento in modo flessibile e adattivo, in base agli obiettivi e alle situazioni; esse sono ... -
Il disegno quale linguaggio per comunicare
(Università degli studi di Genova, 2023-06-19)Il presente elaborato è dedicato all’analisi del disegno del bambino quale linguaggio autonomo. L’obiettivo principale consiste nel proporre un’approfondita analisi che porti a riflettere al segno dell’infanzia non tanto ... -
L'acquisizione della lingua scritta durante il primo anno di scuola primaria in rapporto alle metodologie didattiche
(Università degli studi di Genova, 2023-06-19)This thesis work explores the learning of writing, through the analysis of some learning models. Subsequently we will analyze some of the methods most used by teachers for teaching reading and writing. The comparison between ... -
Percorsi nel bosco tra geografia, orienteering e letteratura per l'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2023-06-20)Il presente elaborato ha lo scopo di osservare come l’interdisciplinarità nella scuola primaria sia una condizione possibile e arricchente tramite l’analisi di tre discipline che apparentemente potrebbero sembrare distanti ... -
"C'era una volta..." Come il pensiero autentico dei bambini sia fonte di ricchezza
(Università degli studi di Genova, 2023-06-20)Il presente contributo si propone di affrontare il tema della scrittura creativa, indagandone le potenzialità. Tramite uno studio approfondito e un’osservazione attenta e precisa ho potuto constatare come la voce dell’adulto, ...