UniRe: sottomissioni recenti
Items 5881-5900 di 11747
-
Il Santuario di Ise
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)Nella prefettura di Mie, a Sud di Tokyo, si tiene un evento che, dal 690 d. C., avviene ogni venti anni: il Santuario di Ise, il tempio shintoista più importante del Giappone, viene ricostruito da zero, in un processo ... -
Ricostruzione di aree abbandonate
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)Quando le città crescono, i progetti e i terreni abbandonati diventano spesso dei colli di bottiglia per lo sviluppo urbano. Il progetto abbandonato vicino al campus della Bicocca non solo spreca preziose risorse di terreno, ... -
Riqualificazione paesaggistica dell'area di San Siro a Milano
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)Il calcio è una parte importante della vita sociale e culturale delle persone, e lo stadio di calcio è una componente fondamentale per la realizzazione delle partite, nonché un luogo importante per gli scambi sociali e ... -
Determinazione delle diossine in alta risoluzione nei rifiuti - un confronto
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)La determinazione delle diossine nei rifiuti è un'analisi fondamentale per minimizzare lo spargimento di queste sostanze nell'ambiente. In questa tesi si esplora il metodo analitico impiegato per questo tipo di analisi; ... -
Riqualificazione paesaggistica dell'area di San Siro a Milano
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)Il calcio è una parte importante della vita sociale e culturale delle persone, e lo stadio di calcio è una componente fondamentale per la realizzazione delle partite, nonché un luogo importante per gli scambi sociali e ... -
Proposta Progettuale di Riqualificazione e Recupero dell'Area di Cornigliano
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)La tesi ha formulato un progetto di Riqualificazione e Recupero dell’ Area di Cornigliano con l’obiettivo di convertire un’area inutilizzata in un bellissimo parco polifunzionale per la comunità. Questo progetto si basa ... -
Proposta Progettuale di Riqualificazione e Recupero dell'Area di Cornigliano
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)La tesi ha formulato un progetto di Riqualificazione e Recupero dell’ Area di Cornigliano con l’obiettivo di convertire un’area inutilizzata in un bellissimo parco polifunzionale per la comunità. Questo progetto si basa ... -
Stima della posizione di veicoli terrestri basata su filtro di Kalman utilizzando sensori a basso costo in un ambiente indoor
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)I veicoli terrestri sono parte integrante dei sistemi di trasporto da diversi decenni e servono a vari scopi, dal trasporto di merci e persone alle operazioni militari. I progressi della tecnologia hanno portato allo ... -
Riqualificazione energetica di un edificio condominiale alla luce della normativa vigente
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)La presente tesi tratta il caso di studio di analisi e riqualificazione energetica di un condominio sito a Genova nel quartiere di Albaro in Via Zara 32, all’interno del parco della Villa Brignole Sale ora sede dell’istituto ... -
Ottimizzazione degli ormeggi e delle gru di banchina in un terminale portuale
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)In seguito all’aumento della popolazione mondiale e la conseguente domanda di beni di consumo, sono aumentati i traffici marittimi e la necessità di trasportare merci attraverso i porti, incentivando le autorità portuali ... -
Rappresentazioni e configurazioni accessibili per l’Architettura
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)Viene trattato il tema delle rappresentazioni e configurazioni accessibili per l'Architettura; si sottolinea l'importanza di creare spazi accessibili ed inclusivi per tutte le tipologie di utente con una particolare ... -
Analisi dei disassemblatori più comuni in relazione alle tecniche di anti-disassembly
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)L'ingegneria inversa svolge un ruolo cruciale nell'analisi e nella comprensione del comportamento del software malevolo. Tuttavia, gli autori di malware spesso impiegano tecniche di anti-disassembly per ostacolare il ... -
Analisi ambientali in spettrofotometria UV-Vis
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)Esperienza di tirocinio svolta presso l’azienda C.P.G lab, che si occupa di analisi ambientali al fine di tutelare la salute dei cittadini e dell’ambiente. Il progetto formativo consiste nella determinazione della ... -
Sintesi di nuovi potenziali inibitori delle fosfodiesterasi 4 a struttura pirrolica.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Le fosfodiesterasi (PDEs) sono una famiglia di enzimi deputati alla scissione di legami fosfodiesterici, tra cui l’idrolisi dell’AMP ciclico e del GMP ciclico, implicati nella regolazione di molte risposte fisiologiche e ... -
Analisi e confronto dei sistemi di tenuta per le turbine assiali
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Lo scopo di questa tesi è lo studio delle principali architetture di tenuta impiegate nelle turbine assiali per ridurre lo spazio, noto come gioco o clearance, tra l’apice della pala e la cassa della turbina, ove si ... -
La struttura BRST della supergravità conforme e le sue anomalie
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)In questa tesi forniremo una formulazione BRST della supergravità conforme pura in 4 dimensioni con N=1, una teoria che include tutte le simmetrie di gauge conosciute (Yang-Mills, gravitazionali e di Weyl insieme alle ... -
Determinazione di sostanze minerali in esteri vegetali impiegati come fluidi dielettrici nei trasformatori di potenza e di distribuzione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)Durante il mio lavoro di tirocinio, mi sono concentrato sul campo dei fluidi vegetali impiegati nei trasformatori di potenza e di distribuzione. L'obiettivo principale era quantificare analiticamente le sostanze presenti ... -
Natura, Bellezza, Verità: Un'indagine dal significante al significato della Natura in R.W. Emerson.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)In questo lavoro verrà indagata l’idea che Ralph Waldo Emerson ebbe della Natura e del rapporto che l’uomo ha con essa. Per farlo si farà leva sulla ricostruzione degli autori che egli amò e lesse, e che lo influenzarono ... -
Percezione riguardante benefici e rischi delle terapie contraccettive combinate nelle pazienti con sindrome di Lynch: uno studio prospettico comparativo
(Università degli studi di Genova, 2023-07-10)Introduzione: La sindrome di Lynch (SL) è una condizione ereditaria associata ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto e dell'endometrio. L'uso di contraccettivi ormonali combinati (COC) può ridurre questi rischi ... -
Edifici fortificati nella Val Bormida Secoli X - XV Il territorio dell'attuale provincia di Alessandria
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)Il presente studio, basato sulla ricerca di fonti documentarie e sulle osservazioni in loco di resti archeologici in elevato, si pone l’obiettivo di comprendere come il processo di incastellamento si sia sviluppato nel ...