UniRe: sottomissioni recenti
Items 5841-5860 di 11747
-
Analisi sperimentale di diagrammi indicati di pressione in un motore diesel alimentato con diverse miscele gasolio – biocombustibile
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Il seguente elaborato è inquadrato nella campagna di indagine sul funzionamento dei motori diesel a biocombustibile, le risultanze sperimentali si riferiscono a prove effettuate nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria ... -
Preparazione e infiltrazione di elettrodi di ceria drogata gadolinia a porosità anisotropa per sistemi SOC
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Nello scenario energetico odierno si constata che le risorse si stanno esaurendo. Risulta quindi necessario lo sviluppo di metodi efficienti e sostenibili per produrre e immagazzinare l’energia, per questo la ricerca si ... -
Progettazione e realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni per il dimensionamento sostenibile di un impianto di coltura acquaponica
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)La tesi presenta un sistema di supporto alle decisioni per il dimensionamento sostenibile di un impianto di coltura acquaponica. L’argomento è stato scelto perché si ritiene che l’acquaponica possa contribuire al ... -
Caratterizzazione elettrochimica e morfologico-strutturale di semicelle SOC simmetriche infiltrate con fasi perovskitiche
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)L’attuale scenario energetico è in cambiamento, difatti si è reso urgente l’uso delle rinnovabili e affinché il loro utilizzo sia conforme alla domanda (che faccia fronte alla loro intermittenza) è necessario trovare ... -
Validazione e confronto di algoritmi per il dispacciamento di sistemi poligenerativi
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Negli ultimi anni, il settore dell'energia ha subito cambiamenti significativi, caratterizzati da bruschi incrementi dei prezzi. Questa situazione ha spinto le aziende manifatturiere, ma anche i grandi fornitori di servizi ... -
Confronto di combustibili alternativi in termini di emissioni di gas serra (Well-to-Wake) per il settore marittimo
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Questo lavoro esamina il confronto di combustibili alternativi in termini di emissioni di gas serra (GHG) per il settore marittimo, con particolare attenzione alla comprensione dell'impatto ambientale e delle possibili ... -
Panoramica delle tecnologie di cattura e sequestro del carbonio e potenziali applicazioni in Kazakistan.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)I termini dell'accordo di Parigi obbligano il Kazakistan a ridurre le proprie emissioni di gas serra (GHG) entro il 2030. Le emissioni annuali di gas serra del paese hanno già superato il limite fissato dall'accordo di ... -
WE EVENTS
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)WE EVENTS è un’applicazione androide di E-commerce sviluppata per facilitare l’acquisizione di biglietti riguardanti eventi sportivi (Calcio, Basketball) e anche culturali (Concerti e Proiezioni cinematografiche). -
Studi computazionali per la ricerca di nuovi inibitori di sirtuina 2 (SIRT2)
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Le sirtuine (SIRTs) sono classificate come istone deacetilasi di classe III (HDACs), una famiglia di enzimi che catalizzano la rimozione dei gruppi acetili dalle ε-N-acetil lisina di amminoacidi di proteine istoniche, ... -
Sintesi di derivati diidrotriazinici per il trattamento delle infezioni protozoarie
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Le Malattie Tropicali Neglette (NTDs) sono un gruppo eterogeneo di 20 condizioni patologiche che si sviluppano prevalentemente in aree povere del globo, provocando devastanti conseguenze sanitarie, economiche e sociali. ... -
Reti convoluzionali a basso costo computazionale per l'elaborazione di segnali video
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)In questa tesi vengono analizzati e proposti diversi approcci e modelli per l’elaborazione di immagini a basso costo computazionale, con particolare attenzione al problema dell’affordance segmentation. Con questo termine ... -
Trading automatico
(Università degli studi di Genova, 2023-07-24)Introduzione ai grafici di borsa: concetti fondamentali e presentazione dei diversi mercati. Studio dei principali strumenti dell'analisi tecnica: patterns di prezzo e alcuni indicatori. Descrizione del trading automatico: ... -
Zeoliti Sn-ZSM5 per la conversione di bioetanolo ad aromatici: effetto dei parametri di processo e dello stato di ossidazione del precursore
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Ultimamente a livello globale sono stati studiati nuovi metodi per la produzione di energia e di combustibili green. Diversi studi hanno riportato buoni risultati nella produzione di olefine a partire da bioetanolo. In ... -
TRGym
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Ho scelto di sviluppare un'applicazione riguardante il mondo dello sport, in particolare riguardo alla tematica dell'allenamento in palestra. L'applicazione si pone come obiettivo quello di essere di facile utilizzo e di ... -
La presa di precisione non è la tecnica di prensione naturale
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Afferrare è un'azione umana fondamentale nelle nostre interazioni con gli oggetti. Nonostante la sua apparente semplicità, è un processo cognitivo e motorio complesso. Il nostro sistema cognitivo valuta le proprietà ... -
Sistema EGR e controllo della pressione di iniezione in un motore diesel alimentato con miscele di diesel e biodiesel.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Questo lavoro di ricerca avvia un'analisi ingegneristica dell'impatto trascendente del ricircolo dei gas di scarico (EGR) e della pressione del sistema di iniezione sulle prestazioni di un motore diesel situato presso il ... -
Rete di Trasmissione Nazionale nel 2030: L'impatto della generazione inverter-based sull'inerzia e sull'energia regolante primaria
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Con la presente Tesi di Laurea viene illustrata un’analisi della rete di trasmissione italiana nello scenario 2030. Tale progetto è stato svolto come collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, ... -
Rete di Trasmissione Nazionale nel 2030: L'impatto della generazione Inverter Based sull'inerzia e sull'energia regolante primaria
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Con la presente Tesi di Laurea viene illustrata un’analisi della rete di trasmissione italiana nello scenario 2030. Tale progetto è stato svolto come collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, ... -
Analisi e riduzione delle situazioni di sovraffollamento nella stazione di Manarola
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Quella delle Cinque terre è senza ombra di dubbio una delle località maggiormente apprezzate dai turisti che si recano in Liguria. Durante il periodo dell’anno compreso tra marzo e ottobre, il flusso dei visitatori aumenta ... -
Valutazione multi-obiettivo del rischio nel trasporto su strada di merce pericolosa
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Il trasporto di sostanze pericolose è una questione ancora oggi in fase di esplorazione e dibattito. Con sostanze pericolose si intendono tutti quei materiali che sono nocivi e pericolosi per la salute dell’uomo, che in ...