UniRe: sottomissioni recenti
Items 4301-4320 di 11747
-
Un percorso nella complessa storia del Vietnam: le profonde radici della guerra, il coinvolgimento americano e i movimenti di protesta
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La tesi esplora le intricanti sfaccettature della Guerra del Vietnam, un conflitto che ha lasciato un'impronta indelebile sulla geopolitica mondiale e che ha plasmato il corso della storia contemporanea. Partendo dalle ... -
Sintesi e caratterizzazione di leghe a memoria di forma Ti50Ni50-xFex per applicazioni a bassa temperatura
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questa tesi magistrale è incentrata sulla sintesi e la caratterizzazione di leghe Ni50-xTi50Fex, appartenenti alla classe delle leghe a memoria di forma (SMAs, da shape memory alloys). Il progetto, svolto presso il DCCI ... -
Elettrodeposizione di film sottili di rame da soluzioni alcaline contenenti complessanti organici
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questo progetto di tesi magistrale è contestuale al progetto europeo “Reusable Mask Patterning”, incentrato sulla creazione di un nuovo paradigma di microfabbricazione come alternativa più sostenibile rispetto alle tecniche ... -
Anemone - Sintesi tra sistema moda e yacht design
(Università degli studi di Genova, 2024-02-14)L'obiettivo della tesi "Anemone - Sintesi tra sistema moda e yacht design" è quello di ricercare una forma di dialogo tra due discipline del design apparentemente lontane tra loro, ossia il fashion design e lo yacht design, ... -
La figura della donna in Italia da sessant'anni ad oggi.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Il movimento femminista in Italia, come altrove nel mondo, ha attraversato un percorso ricco di sfide, conquiste e cambiamenti significativi dalla sua nascita fino ai giorni odierni. Questa tesi si propone di esplorare e ... -
La struttura comunicativa dei brand internazionali
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)parlo della comunicazione nel campo immobiliare -
I Piccoli Amici: La psicologia sportiva di una squadra di calcio
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)L’obiettivo di questo elaborato è quello di offrire inizialmente una panoramica descrittiva generale del mondo del calcio, analizzando in particolare la realtà dilettantistica giovanile, soffermandosi sull’analisi ... -
Politically correct
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)L’INFLUENZA DEL POLITICALLY CORRECT NEI VARI AMBITI DELLA COMUNICAZIONE -
Marketing e Comunicazione nel settore della ristorazione
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Il cibo è un bisogno primario nella vita di ogni essere vivente, nel caso dell’uomo si è legato così profondamente alla cultura da arrivare ad essere un elemento identificativo delle società, oltre che del patrimonio ... -
Il Mondo degli Elli: Analisi preliminare del funzionamento esecutivo in bambini con ADHD
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è uno dei più comuni disturbi del neurosviluppo, con una percentuale di diagnosi si aggira tra il 5 e l'8% in tutto il mondo (WHO, 2019). I sintomi dell'ADHD ... -
La transizione dal muto al sonoro: analisi del cinema hollywoodiano
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Nella storia del cinema hollywoodiano, l’introduzione del suono ha rappresentato una rivoluzione di enorme portata per il suo potere di donare alla produzione cinematografica nuove possibilità espressive. Nel periodo ... -
Mare fuori, fenomeno televisivo trasversale.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Mare Fuori, serie televisiva che racconta solo storie di criminalità organizzata? In questa tesi vedremo che effettivamente non è così, paleremo anche di nuovi media e ben altro. -
Valutazione cognitiva a distanza
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La valutazione cognitiva a distanza è divenuta sempre più importante negli ultimi decenni, soprattutto in seguito alla recente pandemia da Covid- 19 del 2020; la richiesta sempre maggiore di offrire continuità ai servizi, ... -
Le prime competenze matematiche. Come potenziarle?
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Questo lavoro tratta il potenziamento delle prime competenze matematiche durante il periodo prescolare. Nel primo capitolo è presente un’introduzione su queste prime competenze che vengono analizzate sotto diversi aspetti, ... -
Cosa misura oggi un test di personalità di un secolo fa?
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)The Neurotic Inventory (NI) is a questionnaire developed almost a century ago to measure neuroticism, utilizing techniques that laid the groundwork for modern psychometric practices. Originally proposed by Thurstone and ... -
La prostituzione in lockdown
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)L'elaborato tratta in prima battuta il Covid-19, le criticità e le problematiche che sono emerse nella società. Viene trattato il sex work in tutte le sue sfaccettature con un focus sulla prostituzione, viene messo in luce ... -
Donne migranti: Le violenze e le discriminazioni nell’accoglienza italiana. Un approccio intersezionale e una prospettiva di genere.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La presente ricerca analizzerà il fenomeno della migrazione femminile in Italia, in particolare nell’ottica delle disuguaglianze di genere e delle difficoltà che la donna migrante incontra durante il processo migratorio e ... -
Giovani delinquenti e controllo sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Questa tesi affronta, in chiave sociologica, quelli che ad oggi vengono definiti atti di devianza minorile sia dalla società che dai media, partendo dalla nascita storica dell'adolescenza verranno analizzate le teorie ... -
Promuovere le funzioni esecutive nella scuola dell'infanzia in ottica inclusiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Il presente elaborato ha origine dalla partecipazione al progetto di ricerca “Sharefun” realizzato dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il cui scopo era la promozione delle ... -
INTERCULTURALITA' E INCLUSIONE SCOLASTICA Dall'analisi di offerte formative e prassi educative alla progettazione ed attuazione di un percorso laboratoriale per una pratica didattica multiculturale inclusiva
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)L’avvento della globalizzazione ha consentito al mondo di assumere un aspetto sempre più multiforme e multifattoriale, senza riuscire a valorizzare e supportare un pieno sviluppo della sfera multiculturale e multietnica, ...