UniRe: Recent submissions
Now showing items 8141-8160 of 12023
-
Una "spinta" nella direzione giusta per governare la transizione ecologica: il progetto PROBIODIV
(Università degli studi di Genova, 2022-01-14)Il presente elaborato si concentra sul tema della transizione ecologica. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile e le attuali politiche europee mettono in evidenza come sia necessario favorire una transizione completa di ... -
Il Covid e l'Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2022-01-14)Il presente lavoro ha come oggetto di analisi l’impatto della pandemia di Covid-19 sull’Unione Europea, la sua economia, le sue istituzioni. L’obiettivo della tesi è quello di raccogliere e analizzare gli interventi delle ... -
FEDERALISMO INCOMPIUTO
(Università degli studi di Genova, 2022-01-14)Il mio elaborato ha come obiettivo quello di sviluppare un tema, oggetto di svariati dibattiti politici, che riguarda in particolare l’attribuzione di maggiori poteri alle Regioni, attraverso quello che è stato definito ... -
Torpedo boats
(1850) -
Laprevisionedellazonaeconomiaesclusivaitalianaeildirittodelmare
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)L’obiettivo dell’elaborato è di presentare una recente previsione legislativa di una zona economica esclusiva italiana (ZEE) “piena” tramite la legge 14 giugno 2021 n.91, la quale ne autorizza l’istituzione e segna per ... -
La transizione ecologica nella multilevel governance: dal Green Deal all'Action Plan Genova 2050
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)Alla base di questo studio vi è l’analisi di come la transizione ecologica si esplichi attraverso la governance multilivello del sistema europeo. In particolare l’attenzione sarà posta sulla valutazione della strategia ... -
La propaganda di Putin: post-verità e fake news nella Russia contemporanea
(Università degli studi di Genova, 2022-01-13)L’influenza della propaganda russa nella politica estera e il ruolo della Federazione Russa nel panorama politico internazionale, specie alla luce delle recenti tensioni con l’Occidente e al caso che ha visto coinvolta ... -
"La prassi dei Tribunali Internazionali e il processo di State-building in Ruanda e in Bosnia-Erzegovina"
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)L'elaborato vuole analizzare i fatti storici accaduti in Ruanda nel 1994 e in Bosnia-Erzegovina dal 1992 al 1995, paragonando l'attività dell'ICTR e dell'ICTY, la reazione della Comunità Internazionale nei due casi specifici, ... -
L'evoluzione del giornalismo di guerra nel 900. Il ruolo dell'inviato
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)Obiettivo della tesi è fornire un quadro generale sull'evoluzione del giornalismo di guerra, dalle origini al conflitto in Vietnam, passando per la prima guerra mondiale, la guerra civile spagnola e la seconda guerra ... -
Il territorio come bene comune. Esperienze di amministrazione condivisa in Piemonte.
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)Il mutato rapporto tra amministrazioni pubbliche e società civile permette una più ampia partecipazione della cittadinanza nelle decisioni pubbliche. Alla base di questo nuovo assetto ci sono disposizioni normative nazionali ... -
PROCESSI PARTECIPATIVI E DI ATTIVAZIONE: I CASI DI GENOVA, LIVORNO E MILANO.
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)Il lavoro parte dal bisogno di partecipazione e attivazione dei cittadini per analizzare uno dei diversi strumenti di democrazia partecipativa oggi disponibili, il Dibattito Pubblico (DP). Partendo da un quadro generale ... -
Misurare lo sviluppo sostenibile a livello regionale: differenze e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2022-01-13)La globalizzazione ha portato a una crescita economica senza precedenti. Tuttavia, essa ha anche incrementato le diseguaglianze economiche e sociali tra e all’interno dei paesi, ha provocato un forte degrado ambientale e ... -
La crisi del Venezuela (2013-2021): sguardo alle relazioni internazionali e agli sviluppi nelle Nazioni Unite
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)La crisi umanitaria del Venezuela rappresenta un caso di studio straordinario poiché è una delle crisi più gravi a cui stiamo assistendo in assenza di una guerra. Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare le cause ... -
Il terrorismo come fenomeno internazionale e nazionale: i processi di radicalizzazione e di de-radicalizzazione nel contesto italiano
(Università degli studi di Genova, 2022-01-13)La mia tesi, dopo aver analizzato il fenomeno del terrorismo e dopo aver presentato gli ultimi dati aggiornati a livello mondiale, affronta la tematica della radicalizzazione e della de-radicalizzazione nel contesto italiano ... -
I processi di emancipazione nella Russia del XIX secolo: tre opere di Lev Tolstoj
(Università degli studi di Genova, 2022-01-13)La tesi finale dal titolo “I processi di emancipazione nella Russia del XIX secolo: tre opere di Lev Tolstoj” ha come obiettivo l’analisi dei due processi di emancipazione che hanno avuto luogo in Russia nel corso del XIX ... -
Attuazione delle leggi ILO sul lavoro minorile nella legislazione nazionale e confronto tra Pakistan e Malesia
(Università degli studi di Genova, 2022-01-13)Il lavoro minorile è una meraviglia sociale desiderosa nella situazione che causa, specialmente in Pakistan. Negli ultimi anni, la questione delicata del lavoro minorile è stata il pensiero di politici, legislatori ed ... -
IMMAGINE E NARRAZIONE DELL'IDENTITÀ NAZIONALE: IL PAESAGGIO DEL GIAPPONE MEIJI. Iconografia di paesaggi dalla collezione del Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
(Università degli studi di Genova, 2022-01-13)La presente tesi è volta a mettere in evidenza il complesso rapporto tra la costruzione dell’identità nazionale e la creazione della sua dimensione territoriale ideale. Si vuole mostrare che la rappresentazione del paesaggio ... -
Corea del Nord tra informazione e giornalismo. La comunicazione interna e la copertura mediatica all'esterno del Regno Eremita.
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)La libertà d’informazione è un diritto fondamentale della persona, nonché diritto sociale e politico in quanto caposaldo di una società democratica e fondamento indispensabile per lo sviluppo di ogni individuo. Le palesi ... -
La Belt and Road in Medio Oriente: I Casi dell'Iran e dell'Arabia Saudita
(Università degli studi di Genova, 2022-01-12)Ultimamente la Cina ha promosso la Belt and Road Initiative (BRI), un progetto che consiste in diversi investimenti in tutto il mondo. Gli investimenti vengono promossi dalla Cina in svariati settori, dalle infrastrutture, ... -
L'unione tra il settore nautico e il settore tessile come espressione del Made in Italy. Progetto di restyling su Riva 100: applicazione di materiali e fibre ecosostenibili e introduzione alle fibre nobili nella nautica da diporto.
(Università degli studi di Genova, 2021-12-20)Il mio progetto di tesi tratta il restyling dell’imbarcazione Riva 100 Corsaro con la volontà di soffermarmi su un tema in particolare: l’introduzione delle fibre nobili all’interno della nautica e l’utilizzo di nuovi ...