UniRe: Recent submissions
Now showing items 6201-6220 of 12438
-
STATI DEBOLI E ATTORI NON STATALI: IL CASO DEI NARCOTRAFFICANTI IN ECUADOR
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Alla base di questa tesi, si è definito cos’è il narcotraffico e si sono analizzate le cause e conseguenze di questo fenomeno, i motivi per i quali il paese andino è diventato un paese nel quale si è sviluppato e affermato ... -
La rendicontazione non finanziaria: prospettive internazionali ed europee
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)L'elaborato analizza il concetto di Social Responsability, che si è affermato sempre di più nel contesto aziendale, e mira a descrivere le modalità utilizzate dalle aziende per implementare nelle loro strutture nuove policy ... -
La risposta inibitoria in atleti di alto livello e nelle persone sane
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Questa tesi si pone l’obiettivo di andare ad indagare se la valutazione clinica per l’esaminazione della paratonia, possa essere utilizzata come nuovo metodo per la valutazione dei circuiti inibitori cortico- corticali nei ... -
Poteri della maggioranza e ritorno per gli azionisti: uno studio sulla Borsa italiana
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)Il presente lavoto ha per oggetto un’analisi sulle società italiane quotate in Borsa. Dopo aver illustrato in maniera sintetica alcuni aspetti basilari sulle categorie di azioni e sul Total Shareholders Return (TSR), si ... -
Il marketing e la comunicazione nei servizi di certificazione: il confronto tra le Business Unit “Certification” e “Marine” in RINA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di esplorare le strategie del marketing dei servizi, concentrandosi specificatamente sul settore TIC (Testing, Inspection e Certification). Per raggiungere tale obiettivo è stato ... -
Pari opportunità di genere: dalle fasi evolutive alle prospettive attuali di sviluppo.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)La mia analisi, nel primo capitolo, si è concentrata sul lavoro di Federica di Sarcina, la quale ne "L’Europa delle donne: la politica di pari opportunità nella storia dell’integrazione europea 1957-2007" tratta il tema ... -
“Il mosaico frantumato. Itinerario nella vita e nel pensiero di Etty Hillesum”
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Questo saggio intende mettere a fuoco una ricerca introspettiva attraverso l'esperienza e l'esempio di vita di Etty Hillesum , che ha indicato, coraggiosamente, la via interiore per accedere ed accendere la scintilla divina. -
Citazioni e intertestualità nel commento di Proclo al mito di Er in Platone
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Il presente studio mira a fornire una traduzione e un breve commento filologico e storico-filosofico ad una porzione del commento di Proclo al mito di Er (Εἰς τὸν ἐν Πολιτείᾳ μῦθον), contenuto nel decimo libro della ... -
Cessione d'azienda nell'amministrazione straordinaria - il caso Alitalia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)L’elaborato analizza la cessione d’azienda nell’amministrazione straordinaria, partendo da una breve analisi dell’evoluzione della normativa fino a concentrarsi su un caso aziendale molto dibattuto, quello di Alitalia. Le ... -
Herd Behavior: comportamenti imitativi nei processi decisionali degli investitori all'interno dei mercati finanziari
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)L’herd behavior rappresenta un fenomeno che si manifesta all’interno di un gruppo di individui, in cui le decisioni dei membri sono guidate principalmente dall’osservazione delle azioni degli altri, anziché da un’analisi ... -
Cluster marittimi portuali: Analisi approfondita della letteratura e prospettive future per il loro sviluppo sostenibile con spunti provenienti dalle esperienze di Shanghai e Genova
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)L'interesse accademico verso i cluster marittimi è in crescita costante, grazie al loro rilevante impatto sulla crescita economica regionale e sulla gestione strategica delle risorse globali nel settore della navigazione. ... -
Libia illustrata (1911-1912).Tra Orientalismo e retorica coloniale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)La tesi si propone di fare luce sulla cultura visuale coloniale dell'Italia liberale in corrispondenza degli anni della campagna di Libia (1911-1912). Attraverso l'analisi dell'apparato iconografico e testuale di due testate ... -
Libano ed i Processi Migratori
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Questa tesi elabora i complessi criteri demografici e geopolitici del Libano che hanno forgiato i suoi processi e le sue politiche migratorie. L’eredità coloniale è rilevante, oltre agli eventi attuali nel suo contestato ... -
strumenti alternativi di finanziamento per le PMI
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Nella tesi, dopo un introduzione sulle PMI e sui canali tradizionali utilizzate da queste per finanziarsi, ho trattato quelli che a parer mio sono gli strumenti di finanza alternativa più interessanti al giorno d'oggi. -
i Green Bond
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)i Green Bond: obbligazioni atte a finanziare progetti di transizione energetica. L'elaborato li analizza a 360°, definendo caratteristiche, problemi in relazione al precario quadro normativo e dimensioni del mercato attuale. -
conflitto tra moneta legale e moneta bancaria
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)questa tesi si propone di analizzare le tematiche riguardanti il passato, il presente e le frontiere future della moneta legale e della moneta bancaria. -
POLITICA MONETARIA E RISCHIO CLIMATICO
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Questo documento analizza le implicazioni del cambiamento climatico per la conduzione della politica monetaria. Approfondisce innanzitutto i rischi macroeconomici e finanziari derivanti dal cambiamento climatico e dalle ... -
Digital transformation del Retail: analisi della strategia omnichannel nel mercato del Fast Fashion
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Il mondo del retail e dei brand fast fashion sta attraversando, da qualche tempo, un periodo di profonda rivoluzione delle proprie strategie, a partire dall’imponente Digital Transformation e dalle mutevoli esigenze del ... -
Il regime di isolamento continuo del detenuto e la sua compatibilità con il principio di umanità della pena
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Questa tesi analizza la compatibilità del regime di isolamento continuo con il principio di umanità della pena. Il d. lgs. 123/2018 afferma che ai detenuti devono essere assicurate l’umanità delle condizioni di detenzione, ... -
Artico, Frontiera Indefinita: Sfide Ambientali e Tensioni Geopolitiche
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Questo elaborato si pone l’obbiettivo di analizzare la complessa situazione geopolitica, ambientale ed energetica di un territorio per molto tempo sottovalutato e ignorato dalle principali potenze statali sul piano ...