UniRe: Recent submissions
Now showing items 381-400 of 11688
-
La Portualità Turistica: definizione del business e strategie
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Questa tesi analizza il sistema dei porti turistici e delle marine, approfondendo la definizione del business della portualità da diporto e i relativi fattori di competitività. Il lavoro nasce dalla crescente rilevanza del ... -
Sotto i Savoia. Polizia, governo e controllo del territorio a Genova e in Liguria durante la Restaurazione e il Primo Risorgimento.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa tesi indaga la storia della Liguria in generale, e di Genova in particolare, durante la Restaurazione e il Primo Risorgimento, adottando come chiave di lettura il ruolo della polizia e delle istituzioni governative ... -
Customer Relationship Management nel settore vitivinicolo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il settore vitivinicolo italiano rappresenta un elemento di primaria importanza nell’economia nazionale, con un valore significativo in termini di produzione, occupazione ed esportazioni e l’Italia è da sempre uno dei ... -
La sostenibilità nel settore della pesca: opportunità e problemi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il settore della pesca sta attraversando, da qualche anno, una fase caratterizzata da un’importante crisi economica, ambientale e sociale. Per questo motivo si eseguono sempre più studi su quelle che possono essere le vie ... -
Modelli del mondo nelle Reti Neurali Spiking: veglia e sonno tramite apprendimento per rinforzo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Le reti neurali Spiking (SNN) hanno guadagnato una notevole attenzione per la loro capacità di emulare i processi biologici e fornire soluzioni di apprendimento a basso consumo energetico. A differenza delle reti neurali ... -
Lo stato dell'arte della nautica da diporto e il contributo dell'Italia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questo elaborato si propone di analizzare il settore della nautica da diporto, concentrandosi nel capitolo iniziale sulle dinamiche che interessano gli yacht e le figure e associazioni che compongono questo variegato ... -
L'evoluzione dell'esperienza di design nei fashion e-commerce
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L'e-commerce nel settore della moda ha conosciuto una crescita senza precedenti negli ultimi decenni, trasformando radicalmente il modo in cui i consumatori acquistano abbigliamento e accessori. Con l'evoluzione tecnologica ... -
Valutazione della capacità dell'intelligenza artificiale nella creazione di piani di allenamento per il nuoto agonistico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Lo studio esamina l'efficacia di ChatGPT-4 nella progettazione di programmi di allenamento settimanali per nuotatori agonisti, specialisti di distanza e velocisti, durante la fase specifica di periodizzazione. Venticinque ... -
Immagini malgrado tutto? Visibilità e invisibilità nelle immagini della guerra israelo-palestinese e della Shoah
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)In questa tesi viene affrontato dal punto di vista visuale il tema della visibilità e dell'invisibilità della guerra. Cuore dell'elaborato è il conflitto israelo-palestinese e come questo viene raccontato e rappresentato. ... -
Social robotics e cambiamento organizzativo nel settore sanitario: il caso Giraff
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L'introduzione delle tecnologie digitali e dei social robot hanno avuto un impatto significativo sull'organizzazione aziendale, soprattutto nel settore sanitario. L'automazione dei processi aziendali e l'integrazione di ... -
Strategie Armatoriali e Gestione dei Rischi geopolitici: Analisi della Crisi del Mar Rosso e Risposta agli attacchi Huthi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il mercato dello shipping ricopre un ruolo chiave nell’economia globale, gestendo la maggior parte del commercio internazionale attraverso una rete complessa di rotte marittime, navi specializzate e infrastrutture portuali ... -
La sostenibilità nel turismo crocieristico: impatti e soluzioni
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il turismo crocieristico è un settore in forte espansione, con una domanda e un’offerta in costante crescita negli ultimi anni. Tuttavia, esso pone significative sfide in termini di sostenibilità, sia dal punto di vista ... -
Sinergie strategiche tra Marketing Information System e Controllo di Gestione: il supporto al processo di pianificazione in Grandi Navi Veloci
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il settore ferry/ro-pax nello shipping svolge un ruolo cruciale, assicurando la continuità territoriale tra la terraferma e le isole e favorendo le economie locali grazie ai numerosi passeggeri trasportati annualmente. ... -
Strategie di Corporate Diversification: Vantaggi, Sfide e Applicazioni Pratiche
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)In un contesto economico sempre più complesso e competitivo, la strategia di diversificazione emerge come un elemento chiave per il successo e la sostenibilità delle imprese. Questo elaborato analizza la relazione tra ... -
Le privatizzazioni in Gran Bretagna ed in Italia durante gli anni Ottanta e Novanta.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Sin dall’inizio del mio percorso universitario al dipartimento di Economia sono stato fortemente attratto dalle trasformazioni economiche e politiche del Novecento, un secolo denso di eventi e ricco di cambiamenti. Durante ... -
Confronto tra imprese famigliari italiane e francesi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Le imprese famigliari sono a partire dalla prima rivoluzione industriale la forma d’impresa più diffusa e rilevante nella maggior parte dei paesi del mondo. Il presente elaborato, dopo aver analizzato l’evoluzione degli ... -
Scissione con Scorporo: Dalla Normativa agli Impatti Economici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa tesi analizza la scissione mediante scorporo, un istituto giuridico introdotto dall’art. 51 del D.lgs. 19/2023, evidenziandone le implicazioni giuridiche, economiche e strategiche. L’obiettivo è fornire una visione ... -
LA DIGITALIZZAZIONE ED AUTOMAZIONE DEI PROCESSI DOGANALI : IL CASO STUDIO -Termomeccanica S.p.A
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il crescente flusso di merci che viaggiano globalmente ha fatto nascere, nel corso degli anni una nuova esigenza di interconnessione, sia nel commercio B2B, sia dal lato delle pubbliche amministrazioni ed enti preposti ... -
Il successo della Strategia Oceano Blu: il caso della "Red Bull"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il settore degli Energy Drink negli ultimi anni sta avendo una notevole crescita, grazie anche a eventi come la Pandemia che hanno stimolato le preferenze dei consumatori tramite trend che hanno influenzato gli stili di ... -
GOVERNANCE RIBELLE: dinamiche di leadership femminile in contesti di conflitto
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Questa tesi esplora la governance dei ribelli, e in particolare il ruolo della donna. L'introduzione sottolinea la sua importanza nel contesto dei conflitti armati e il ruolo cruciale che le donne svolgono all'interno di ...