UniRe: Recent submissions
Now showing items 10261-10280 of 12541
-
Wooden surfboards: il futuro del surf tra artigianato e design
(Università degli studi di Genova, 2019-03)La tesi è articolata in dodici capitoli: nel primo viene fornita una breve storia di quelle che sono state le origini del surf, fino ad arrivare allo sviluppo di questo sport in Italia. Il secondo capitolo affronterà ... -
Ricerca universitaria e disseminazione. Promuovere la terza missione: un caso studio
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Negli ultimi anni, più precisamente dal 2000, le Università sono sempre più chiamate a trasferire la conoscenza prodotta aprendosi alla società. Si parla di “Terza Missione” dell’Università per sottolineare che gli ... -
Green Car
(Università degli studi di Genova, 2019-03)La vettura è progettata per un uso confortevole per 4 o 5 passeggeri.Il corpo vettura è caratterizato da una spalla pronungata e da pneumatici di larga sezione per garantire una buona tenuta di strada. La gonna inferlore ... -
Scuteroo. Scooter passeggino elettrico multifunzionale
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Attraverso la ricerca di mercato, possiamo vedere che la maggior parte dei passeggini e dei prodotti per i sedili di sicurezza sul mercato si limitano a viaggi a breve e lunga distanza, mentre i prodotti per passeggini da ... -
Felinae: vehicle for fast deliveries
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Il tema della nostra tesi e “Felinae:Veicolo per consegne veloci”. Per tutte le consegne dell’ “Ultimo chilometro” di viaggio.Veicolo completamente elettrico, pulito e rispettoso dell’ambiente. Proiezione elettrica dei ... -
Le storie della città. Bus turistico di Pechino
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Abbiamo confrontato gli autobus turistici nella maggior parte delle città oggi e abbiamo scoperto che sono tutti simili, senza distacchi netti e le loro caratteristiche. Quindi progetteremo un nuovissimo bus turistico. ... -
Giano. Digital&Social Factory
(Università degli studi di Genova, 2019-03)A Genova il mondo del lavoro non corre tanto quanto in altre realtà, il perché può essere ricondotto a molti fattori economici e sociali. Per esempio, prendendo in analisi gli Stati Uniti, già da tempo esistono progetti ... -
D29. Il design del rame per la cucina e la collettività
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Il mio progetto si parla su di rame e design per la cucina e cibo che sono inclusi 5 capitoli. 1 capitolo è IL RAME E IL DESIGN che lo present oggetti di rame per la cucina e il cibo. Tombolo: è un filo di rame viene ... -
La riqualificazione sostenibile del costruito. Il caso studio del Museo di Storia Naturale "Giacomo Doria" - Genova
(Università degli studi di Genova, 2019-03)È ormai innegabile che per far fronte alle variazioni climatiche derivanti da questi fattori, la climatizzazione dell’aria per mezzo di un impianto sia diventato, a partire dalla fine del secolo scorso, il punto di riferimento ... -
Réinventer Paris. Progetto di recupero di una ex Usine de Pompage de l'eau de la Seine
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Durante gli anni della Rivoluzione Industriale gli impianti produttivi si concentrarono ai margini della città come ampiamente documentato da saggi, scritti, incisioni, fotografie, dipinti; tra le motivazioni principali ... -
Riuso temporaneo: un progetto per Genova
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Questa Tesi si propone di rispondere ad alcuni dei quesiti principali inerenti al tema del Riuso Temporaneo degli spazi in abbandono; attraverso un’analisi approfondita delle più importanti esperienze in ambito Europeo, e ... -
Il restauro dell'Oratorio delle Anime del Purgatorio e della Madonna della Cintura
(Università degli studi di Genova, 2019-03)La scelta del tema si è basata sull’interesse dell’argomento: la conoscenza ed il progetto di restauro di un edificio minore della città – non ancora oggetto di indagine, bisognoso di un programma di conservazione e restauro ... -
Riqualificazione paesaggistico-ambientale della Valle di Colonnata
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Il lavoro svolto nella tesi è iniziato con uno studio generale dell’area. È stato in particolar modo approfondita l'analisi del sistema estrattivo, considerato il ruolo rilevante che riveste in questa porzione di territorio ... -
La Valle in-attesa. Il recupero dello SportHotel di Gio Ponti
(Università degli studi di Genova, 2019-03)In questa tesi viene analizzato il tema riguardante il mancato destino degli edifici in rovina, situati nell’Arco Alpino. In particolare, l’oggetto studiato è lo SportHotel Paradiso del Cevedale, progettato da Gio Ponti ... -
Progettare la fattibilità
(Università degli studi di Genova, 2019-03)La presente Tesi di Laurea vuole approfondire l’uso degli strumenti BIM in realzione agli aspetti economico-finanziari dei processi di trasformazione della città. Dopo una breve analisi dei mercati immobiliari e del settore ... -
Rigenerazione dei cantieri navali di Sestri Ponente. Patrimonio di confine, il progetto della linea di costa
(2019-03)Il gigantismo nella costruzione delle navi da crociera ha raggiunto una dimensione tale da rendere ormai obsoleti la gran parte dei cantieri navali storici del mondo. Anche i cantieri navali di Sestri, dopo oltre due ... -
Playscape. Intrusioni urbane nel waterfront post industriale di Sunset Park, Brooklyn
(Università degli studi di Genova, 2019-03)In una città contemporanea che lascia sempre meno spazio alla creatività e al gioco, in cui lo spazio ludico è affidato a luoghi circoscritti, le cui funzioni e comportamenti sono già prestabiliti, quello che non vi viene ... -
Isolamento degli edifici: determinazione dello spessore ottimale alla luce della normativa vigente
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Dopo un’attenta analisi che parte da una prima raccolta di tutti i materiali isolanti esistenti con le loro principali caratteristiche e i loro impieghi, si è voluto considerare soltanto coloro che si possono utilizzare ... -
Evoluzione della specie in esecuzione_Tentativi di definizione del futuro della figura umana in campo architettonico
(Università degli studi di Genova, 2019-03)La presente tesi analizza i passaggi fondamentali attraverso i quali si è giunti all’uomo architettonico standardizzato, per poi percorrere il processo a ritroso, dunque, partendo da una architettura pensata e costruita ... -
Il giroscopio Sperry
(1920)