Paesaggio: sottomissioni recenti
Items 341-360 di 494
-
Le ex Colonie Bergamasche di Celle: un'opportunità di trasformazione e fruizione del paesaggio costiero ligure.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Milano città che cambia; Da Porta Nuova a EXPO, dai Navigli alle Greenway. Progetto di riqualificazione tratto finale della Martesana su via Melchiorre Gioia.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Cellule verdi naturali - Design di "Fiume Cailian" parco delle zone umide.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Paesaggio condiviso, progettazione partecipata, il caso del Geopark Rocca di Cerere.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Proposte per la realizzazione di un parco urbano in un'area di nuova urbanizzazione di Shanghai.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Recupero dell'area ex Materfer a Torino.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Un piano del verde per il comune di Jesolo.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Riduzione del rischio di disastro. Proposta di Ripristino ambientale dell'alto Torrente Geirato, Genova.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Lo spazio percepito e la progettazione partecipata; analisi, sviluppo e applicazione del "Jeu de reconstruction spatiale".
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Post Occupancy Evaluation: uno strumento per una progettazione evidence based. Il caso dei giardini della Fondazione E. Germani (Cingia De' botti, CR).
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Udine, riqualificazione area ex-acciaieria SAFAU. Opportunità per connettere il paesaggio urbano.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
La progettazione degli spazi aperti su diversi livelli. Il caso della Fossa Viscontea di Abbiategrasso.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Paesaggio e turismo dell'isola d'Ischia. L'agriturismo come conservazione del paesaggio.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Un healing garden nella collina torinese: proposta progettuale per la torre dell'eremo.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Il sistema del verde della città di Montevideo: proposta di un parco agricolo periurbano e sua connessione con il centro urbano.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Il sentiero Cimadera - 'La Foce' Nuovi spazi pubblici per la Città di Lugano.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Riqualificazione dell'area intorno al Forte San Martino . Progettazione di un'area verde pubblica nella città di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Il giardino dei forti.
(Università degli studi di Genova, 2014-3) -
Riprogettazione basata su criteri "ecosostenibili" di una nuova area parcheggio "verde" all'interno del Quartiere 2 di Firenze, nella zona dello stadio Artemio Franchi.
(Università degli studi di Genova, 2014-3)