Architettura: sottomissioni recenti
Items 341-360 di 1197
-
Riqualificazione dell'involucro edilizio tramite vetri elettrocromici: il caso studio della sede dell'Autostrada dei Fiori a Imperia
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
L'elefante nella stanza. L'innalzamento del livello del mare e come rispondere con l'architettura.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
San Francesco musica e parole. Indagine sullo stato di conservazione e analisi acustica per la rifunzionalizzazione della Chiesa di San Francesco in Noli (SV).
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Indirizzi per il recupero funzionale del complesso della ex filanda di Monesiglio (Cuneo).
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Recupero e riqualificazione dell'isola di Poveglia nella laguna di Venezia.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Genova Watercolor. Dal dipinto di un sestiere antico, all'acquerello di una banchina moderna. da via prè a Ponte Parodi.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Colonie, Forti, Sentieri. Territori di ricerca per il progetto d'architettura.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Homo faber. Tecnica, Filosofia, Architettura.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
La Luce della Conoscenza. Progetto architettonico e calcolo illuminotecnico per una nuova biblioteca.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Riqualificazione e parziale riconversione dell'area militare Mariperman
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
L'ex chiesa delle Madri Pie Franzoniane alla Spezia: proposta di riuso.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Il castello dei Fieschi di Savignone nella rete dei castelli dell'Alta Valle Scrivia. Fonti dirette e indirette per un restauro conservativo.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Come in: Ovada is open.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Chiavari ed il waterfront: ricucitura tra il porto e la foce dell'Entella
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
La zona d'ombra Neo brutalismo in val Fontanabuona
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Lighthouse landscape hotel. Conversione del faro Capo Murro di Porco in una struttura turistica alberghiera.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
La terza zona. La dilatazione dei confini fisici come strumento progettuale per abbattere quelli sociali e politici.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Riqualificazione delle ex Fonderie Di Multedo.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
La Torre Belenda a Finale Ligure (Savona). Restauro e riuso di una residenza medievale abbandonata.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Architettura rurale 2.0. Cascina Osteria in Pasturana da stalla in abbandono ad agriturismo sostenibile.
(Università degli studi di Genova, 2017-3)