Architettura: sottomissioni recenti
Items 241-260 di 1197
- 
Restauro del Forte Puin 
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Soprattutto negli ultimi anni si sta assistendo ad un rinnovato interesse per i manufatti storici in una prospettiva di restauro e di recupero. La sfida consiste nel renderli agibili alla cittadinanza garantendone la ... - 
Goa Net. Strategie di ibridazione per il nodo infrastrutturale di San Benigno 
(Università degli studi di Genova, 2019-03)La tesi ha lo scopo di proporre una soluzione progettuale architettonica del nodo infrastrutturale di S. Benigno a Genova, definendo diversi stumenti metodologici e di indagine. Con lo scopo di ottenere più punti di vista ... - 
Internità dell'esterno. Uno spazio pubblico a Sofia, Bulgaria 
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Tematica principale del progetto è la ricerca di internità: di un ambiente dalle connotazioni accoglienti, familiari, di sensazione assimilabile a quella della casa in uno spazio pubblico esterno. “Il bisogno dell’uomo ... - 
Diagnosi Energetica di un Complesso Natatorio: Il caso studio della Piscina Olimpica Comunale, Centro FIN Como 
(Università degli studi di Genova, 2019-03)La tematica della riqualificazione energetica degli edifici pubblici, considerata la quantità di fabbricati costruiti in passato e contraddistinti da scarse prestazioni, è oggi di primaria importanza. A tal fine è ... - 
Il linguaggio della sostenibilità. Un'analisi estetica su basi statistiche 
(Università degli studi di Genova, 2019-03)L’obiettivo di questa tesi è interrogarsi su quanto la diffusione radicale di un approccio ecologico al progetto architettonico influisca sull’aspetto estetico-formale delle opere costruite. In particolare sulla presenza ... - 
Cambiare Vallecrosia: da un modulo abitativo ad un eco-quartiere 
(Università degli studi di Genova, 2019-03)L’obiettivo di questa tesi è quello di affrontare la progettazione di un nuovo quartiere residenziale a Vallecrosia, piccolo centro urbano in provincia di Imperia, cercando di soddisfare le direttive comunali e allo stesso ... - 
Restauro e riuso del Convento dei Frati Minori Cappuccini di Pieve di Tenco 
(Università degli studi di Genova, 2019-03)Ponendoci di fronte al problema del recupero dell’ex Convento dei Frati Minori Cappuccini di Pieve di Teco abbiamo riconosciuto e accettato un insieme di valori ad esso attribuiti, collegati alle memorie individuali delle ... - 
La casa sulla Kundmanngasse 
(Università degli studi di Genova, 2018-07) - 
Coinvolgimento dei cittadini nella riqualificazione degli spazi pubblici 
(Università degli studi di Genova, 2018-07) - 
Tra città e fiume. Ridefinizione urbana e paesaggistica lungo il Varatella 
(Università degli studi di Genova, 2018-03) - 
Prestazione energetica dell'involucro edilizio a partire dal modello BIM. Analisi in regime dinamico e verifiche di legge 
(Università degli studi di Genova, 2018-03) - 
Il Mercato del Pesce di Genova 
(2018-12) - 
La pianificazione urbanistica in Italia: il caso studio della "Piana" di Albenga (SV) 
(Università degli studi di Genova, 2018-12) - 
Greenpetwall. Sistema di facciata ecologico 
(Università degli studi di Genova, 2018-12) - 
Progetto per il Padiglione Italia presso la mostra Biennale di Architettura a Venezia 
(Università degli studi di Genova, 2018-12) - 
Metabolismo urbano. Un modello di gestione delle risorse 
(Università degli studi di Genova, 2018-12) - 
Il Cenobio di san Tommaso del Poggio a Santa Maria del Campo - Rapallo 
(Università degli studi di Genova, 2018-12) - 
Percorso ciclopedonale nel Parco del Peralto (Ge). Riqualificazione e Riuso delle Ex-Polveriere 
(Università degli studi di Genova, 2018-12) - 
Approccio Metodologico e Progettuale alla Ricostruzione di Aleppo. Il rapporto tra distrutto e costruito 
(Università degli studi di Genova, 2018-12) - 
Modulo. Il Museo Tecnico Navale della Spezia 
(Università degli studi di Genova, 2018-12) 











