Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021: Recent submissions
Now showing items 661-680 of 2014
-
Nascita e sviluppo della ferrovia genovese.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Aldo Rossi. Architettura come teatro.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Verso gli edifici NZEB: la sfida per la pubblica amministrazione. Caso studio: sede INPS Imperia.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Rifunzionalizzazione e conservazione. Il caso di Villa Donghi.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Progettazione di un sistema di tamponamento prefabbricato soggetto ad azione sismica per edifici monopiano industriali.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Riqualificazione dell'involucro edilizio tramite vetri elettrocromici: il caso studio della sede dell'Autostrada dei Fiori a Imperia
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
L'elefante nella stanza. L'innalzamento del livello del mare e come rispondere con l'architettura.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
San Francesco musica e parole. Indagine sullo stato di conservazione e analisi acustica per la rifunzionalizzazione della Chiesa di San Francesco in Noli (SV).
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Indirizzi per il recupero funzionale del complesso della ex filanda di Monesiglio (Cuneo).
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Recupero e riqualificazione dell'isola di Poveglia nella laguna di Venezia.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
Genova Watercolor. Dal dipinto di un sestiere antico, all'acquerello di una banchina moderna. da via prè a Ponte Parodi.
(Università degli studi di Genova, 2017-7) -
L'ACCESSIBILITA' NELLA PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI. Il caso della zona monumentale di Magenta
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Lo spazio della Fiera di Messina ritorna alla città.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Alla scoperta del paesaggio vitato: un sistema di percorsi per la valorizzazione della Cantina sociale di Mogoro e del suo territorio.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
La mitigazione dell'impatto visivo delle aree industriali nel Paesaggio UNESCO di Langhe-Roero e Monferrato. Approccio transcalare per il caso studio di Canelli (AT).
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Riserve urbane: da residuo a risorsa. Connessioni verdi per il Nord Milano
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Cambiamenti climatici e resilienza urbana. Un parco lungo il tratto conclusivo del fiume Aniene a Roma.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Valorizzazione della Bassa e Media Valle Camonica attraverso il rilancio dell'agricoltura.
(Università degli studi di Genova, 2017-3) -
Healing Garden: Il giardino come risorsa terapeutica per malati d'alzheimer. Il caso dell'RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) San Luigi Gonzaga di Gorla Minore (VA).
(Università degli studi di Genova, 2017-3)