Search
Now showing items 1-10 of 66
Auto-oggettivazione lavorativa e disuguaglianze
(2024-01-11)
Le disuguaglianze socioeconomiche sono un fenomeno da anni radicato e in aumento nella società. Numerosi studiosi ne hanno analizzato le radici, le cause e le conseguenze in termini sia economici che psicofisici. Partendo ...
Lassistentesocialenelmondodelladisabilita
(2024-02-13)
Tesi sul lavoro dell'assistente sociale con gli utenti affetti da disabilità, come si comporta e i metodi che attua
Il ruolo del servizio sociale nel supporto alla donna vittima di violenza
(2024-02-13)
- forme di violenza
- leggi a contrasto della violenza sulle donne
- il servizio sociale a supporto delle donne, vittime di violenza
L’inclusione delle persone con disabilità: il ruolo del Servizio sociale.
(2024-02-13)
L’idea di questo elaborato è nata dopo il mio periodo di tirocinio. All’interno della tesi viene inquadrata la condizione delle persone con disabilità, quali sono i pregiudizi che ruotano intorno a queste persone come ...
Bullismo e cyber bullismo: l'influenza dei media nella prevenzione
(2024-02-20)
Il fenomeno del bullismo assume una posizione di rilevante importanza nel contesto della vita giovanile. Nonostante sia stato oggetto di indagini per diverse decadi e in svariati paesi nel mondo, persiste nel mantenersi e ...
Sfide e opportunità: il ruolo della didattica nel combattere la dispersione scolastica
(2024-02-20)
L’elaborato si propone di instaurare un processo di consapevolezza riguardo all’importanza di una ridefinizione della didattica tradizionale. Tale riformulazione è finalizzata a dimostrare la sua efficacia nella riduzione ...
Criticità e risorse del lavoro con i rifugiati e richiedenti asilo: il punto di vista degli operatori attraverso la tecnica del photovoice.
(2024-02-20)
La migrazione è un fenomeno di portata globale dai numeri in costante aumento. L’Italia, una delle principali vie di accesso per l’Europa, si è dotata di un sistema ricettivo nazionale, strutturato in base alle fasi di ...
"La salute è un bene che non riusciamo a capire" Il punto di vista del medico di medicina generale sul tema della salute.
(2024-02-20)
Contesto: L’OMS, con il modello 'One Health', sta guidando le governance mondiale verso un concetto di salute universale e sostenibile. In Italia questo si è tradotto con l’emissione del DM 77/22 e il PNRR che implementeranno ...
Il gruppo nella psicoterapia. Dal concetto di Gruppo alla pratica dello Psicodramma
(2024-02-20)
Questa tesi esplora l'applicazione del concetto di "gruppo" nel contesto psicoterapeutico, evidenziando la sua funzionalità nel processo di cambiamento individuale e collettivo. Dopo un'analisi dell'evoluzione del concetto ...
I gruppi di auto mutuo aiuto a supporto della genitorialità
(2024-01-08)
La tesi si propone di esaminare approfonditamente i gruppi di auto mutuo aiuto, analizzando le loro origini, dinamiche e tipologie. Sarà esplorata la loro evoluzione nel contesto virtuale e si cercherà di valutare l'efficacia ...