Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-6 of 6

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Isolamento degli edifici: determinazione dello spessore ottimale alla luce della normativa vigente 

Papetti, Veronica (2019-03)
Dopo un’attenta analisi che parte da una prima raccolta di tutti i materiali isolanti esistenti con le loro principali caratteristiche e i loro impieghi, si è voluto considerare soltanto coloro che si possono utilizzare ...

Prestazione energetica nell'edilizia. Scambi termici attraverso il terreno e gli ambienti non riscaldati: analisi dei ponti termici secondo la normativa vigente attraverso un caso studio 

Occhipinti, Daniela (2019-03)
Attraverso il confronto tra il calcolo semplificato, con l’imposizione del b tr per gli ambienti non climatizzati secondo i valori del pacchetto normativo UNI – TS 11300, e il calcolo analitico del btr da parte del software ...
Thumbnail

Diagnosi Energetica di un Complesso Natatorio: Il caso studio della Piscina Olimpica Comunale, Centro FIN Como 

Brambilla, Carola (2019-03)
La tematica della riqualificazione energetica degli edifici pubblici, considerata la quantità di fabbricati costruiti in passato e contraddistinti da scarse prestazioni, è oggi di primaria importanza. A tal fine è ...

Il miglioramento energetico nelle opere del moderno: la Villa Domus a Sestri Levante (GE). Opportunità e limiti della modellazione digitale 

Desideri, Davide (2019-12)
Questo lavoro nasce dal desiderio di verificare se le richieste e il modo di progettare del mondo moderno si possono applicare agli edifici storici soprattutto quelli a carattere abitativo. Nella scelta del caso studio, ...
Thumbnail

Analisi critica dell'interazione tra software BIM e software quasi-stazionario per il calcolo della prestazione energetica degli edifici attraverso un caos studio 

Garavaglia, Paolo Maria; Pacella, Federico (2019-12)
Dal punto di vista degli strumenti che il professionista si trova a dover utilizzare per poter stare al passo con le normative, le quali risultano sempre più stringenti ed attente in ambito di software certificati, non è ...
Thumbnail

analisi energetica in regime dinamico di un edificio a destinazione d'uso di uffici. Validazione modello e analisi dei consumi 

Capaccioni, Andrea; Mamelo, Stefano (2019-03)
L’oggetto della tesi presentata si riassume nella volontà di eseguire una simulazione in regime dinamico di un edificio a destinazione d’uso di uffici. In altre parole, si è voluto verificare il comportamento termico ed ...

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBrambilla, Carola (1)Capaccioni, Andrea (1)Desideri, Davide (1)Garavaglia, Paolo Maria (1)Mamelo, Stefano (1)Occhipinti, Daniela (1)Pacella, Federico (1)Papetti, Veronica (1)Date
2019 (6)
Type
Thesis (6)
Supervisor
Bergero, Stefano (6)
Chiari, Anna (2)Cavalletti, Paolo (1)Franco, Giovanna (1)Assistant SupervisorCattaneo, Enrica (2)Costanzo, Daniele (2)Barabino, Carlotta (1)Filograna, Beatrice (1)Mor, Giorgio (1)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us