Search
Now showing items 1-10 of 29
La sostenibilità nelle imprese: l'innovazione del business etico e il ruolo della comunicazione
(2024-02-23)
Il presente elaborato si occupa della tematica relativa alla necessità di sostenibilità nel mondo odierno, più specificatamente in relazione alle imprese e al business.
L’obiettivo è quello di contribuire a generare ...
Etica dell'account in una produzione pubblicitaria
(2024-02-23)
Il presente elaborato si propone di esaminare e discutere l'importanza dei principi etici all'interno di un'agenzia di comunicazione per garantire il rispetto di tutti gli stakeholder. Si approfondiranno i comportamenti ...
Neuromarketing e Neurobranding: siamo realmente liberi nelle nostre scelte d'acquisto?
(2024-02-23)
Il tempo scorre, tutto scorre, cambiano le abitudini, le esigenze, i modi di pensare e di agire. Ma non solo. Cambiamo anche le definizioni delle cose, che insieme al tempo, evolvono. È per questo che oggi con l’espressione ...
Il problema del religioso, del nichilismo e del prospettivismo in Nietzsche.
(2024-03-11)
Il presente studio intende delineare la connessione tra alcune tematiche fondamentali del pensiero di Nietzsche, la “morte di Dio” e il problema del religioso, il nichilismo e la volontà di potenza, il prospettivismo. ...
Il viaggio del Buddhista: una via alla ricerca di sè
(2024-03-13)
In questa tesi il pensiero orientale buddhista viene interpretato come una chiave di lettura per indagare il problema della sofferenza umana e dei possibili rimedi per porvi fine. Attraverso una ricostruzione storico - ...
La colpa di Oreste. Il problema della teodicea nell'Oreste di Euripide.
(2024-03-11)
Questo studio si concentra sull'analisi della figura di Oreste nel teatro tragico classico ateniese del V sec. a.C. In particolare viene esaminata l'idea di colpa e colpevolezza in una prospettiva che tende a individuare ...
Risvolti etici dell' Intelligenza Artificiale
(2024-03-15)
Il testo esplora l'intersezione tra intelligenza artificiale (IA) ed etica, analizzando come l'avanzamento tecnologico sollevi questioni morali significative. Partendo da una base teorica sull'IA, comprese le sue definizioni, ...
SIMONE WEIL: TRA MISTICA ED ETICA DEL LAVORO
(2024-07-15)
SIMONE WEIL : TRA MISTICA ED ETICA DEL LAVORO.
Il presente lavoro, svolto nell’ambito della filosofia della religione, si propone di studiare la figura
di Simone Weil alla luce della sua esperienza intellettuale, umana e ...
Etica dell'intelligenza artificiale
(2024-07-12)
L'intelligenza artificiale sta trasformando le vite di tutti noi essere umani e lo sta facendo a una velocità impressionante. Solo cinquant'anni fa le tecnologie di oggi sembravano un miraggio. Adesso abbiamo la possibilità ...
Oltre le barriere, strumenti di dialogo e confronto per una comunicazione interattiva e mediata. Hermosillo, un caso speciale.
(2024-10-16)
L’idea di raccontare e, attraverso l’elaborazione di questa tesi, lasciare una memoria scritta delle sei giornate vissute in Messico, precisamente nel Centro de Reinserción Social C.e.R.e.S.o. 1 de Hermosillo, è partita ...