Show simple item record

dc.contributor.advisorSale Musio,Massimo<1957>
dc.contributor.authorDe Biasi, Martina
dc.contributor.authorZolesi, Clarissa
dc.contributor.otherFederico Rossi
dc.date.accessioned2021-08-18T15:41:33Z
dc.date.available2021-08-18T15:41:33Z
dc.date.issued2021-03
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3826
dc.description.abstractLa chirurgia plastica si occupa di correggere e riparare difetti morfologico funzionali: il nostro obiettivo è che Perseide faccia altrettanto. La nostra vision è quella di raccogliere e stoccare plastica all’interno di uno yacht le cui caratteristiche di bellezza, lusso e massima fruibilità dovranno rimanere intatte, dimostrando che , quindi, ogni superyacht può farlo. Il nostro progetto mira ad essere votato ad una esperienza che si fa intellettuale all’interno di un processo virtuoso nel quale l’armatore diventa pioniere filantropico. L’armatore, gli ospiti e la crew vivono un’avventura unica, rompendo così alcune delle tendenze che caratterizzano il settore del super lusso. Perseide diventa quindi una breccia nel futuro attraverso la sperimentazione e il coinvolgimento attivo, diventando la flag del cambiamento di cui l’armatore è la guida. La riflessione sul tema della sostenibilità si estende anche sulla progettazione degli allestimenti e sulla propulsione a celle combustibili.it_IT
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titlePlastic Surgery - Luxury and Trashit_IT
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2019/2020
dc.description.corsolaurea9008 - DESIGN NAVALE E NAUTICO
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record