Show simple item record

dc.contributor.advisorValenti,Alessandro<1965>
dc.contributor.authorEsposito, Sandra
dc.contributor.authorFranzoni, Anna
dc.contributor.authorSpinelli, Greta
dc.date.accessioned2021-08-18T12:25:54Z
dc.date.available2021-08-18T12:25:54Z
dc.date.issued2021-03
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3803
dc.description.abstractLa mostra “Distanza Spaziale”, progetto di tesi in Exhibit Design di laurea magistrale in Design del Prodotto e dell’Evento, è stata pensata, nonostante la pandemia Covid- 19, per restituire la stessa sensazione che si proverebbe nel vedere una mostra fisica, ridimensionandola in base ai mezzi che abbiamo oggi per poterla vivere. L’intento di questo progetto è stato quello di smaterializzare una mostra fisica, oltrepassando i limiti del distanziamento interpersonale attraverso il mondo virtuale. Da qui l’idea di realizzare una mostra audiovisiva, supportata da un catalogo on-demand e dalla realizzazione di un profilo Instagram per la comunicazione. La mostra audiovisiva mette in esposizione un archivio selezionato di progetti di design realizzati da marzo 2020 a marzo 2021, che hanno rivoluzionato e migliorato la vita della società durante il periodo di pandemia Covid-19.it_IT
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleDistanza spaziale. Viaggio spaziale tra 60 e più progetti che hanno rivoluzionato il mondo del design durante la pandemia covid-19it_IT
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurICAR/16 - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2019/2020
dc.description.corsolaurea9007 - DESIGN DEL PRODOTTO E DELL'EVENTO
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record