Mostra i principali dati dell'item
Riqualificazione dell’area della Colmata a mare di Chiavari. Progetto di un nuovo parco urbano affacciato sulla riviera ligure
dc.contributor.advisor | Galli,Giovanni<1957> | |
dc.contributor.author | Repetto, Alessandro <1995> | |
dc.date.accessioned | 2021-08-18T10:40:03Z | |
dc.date.available | 2021-08-18T10:40:03Z | |
dc.date.issued | 2021-03 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/3798 | |
dc.description.abstract | La progettazione e costruzione di grandi aree ha rappresentato una importante sfida urbanistica già a partire dalla metà del XIX secolo. Solo a partire dallo scorso secolo però la sequenza che portava dalla composizione architettonica al progresso, passando per struttura e ordine, spinse gli architetti a progettare gli spazi delle città come insiemi generali, in cui la singola parte entra in relazione con un’altra singola parte o addirittura con il complesso più ampio, perseguendo l’obbiettivo di far rispondere tutto a una logica unitaria. Questa logica perde significato a causa del rapporto tra architettura e casualità, espresso e analizzato dall’architetto olandese in alcuni dei suoi saggi, tra cui il celeberrimo Delirious New York, pubblicato nel 1978. Questo è il tema centrale della seguente Tesi di Laurea che si occupa della riqualificazione e riprogettazione della zona denominata Colmata a mare della cittadina costiera di Chiavari. | it_IT |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | Riqualificazione dell’area della Colmata a mare di Chiavari. Progetto di un nuovo parco urbano affacciato sulla riviera ligure | it_IT |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2019/2020 | |
dc.description.corsolaurea | 9915 - ARCHITETTURA | |
dc.description.area | 10 - ARCHITETTURA | |
dc.description.department | 100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Architettura [1197]