Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
UniRe - the system that keep the Genoa University digital resources
View Item 
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Barche (chiatte) da lavoro

Thumbnail
View/Open
Barca da trasporto e per stendere ancorotti. Vista longitudinale, coperta, sezione maestra, verticale. Ciano blue print cm 68x45. Scala 1:50 (6.124Mb)
Barca per trasporto munizioni. Vista longitudinale, coperta e sez. trasversali. Ciano blue print cm 68x45. Scala 1:50 (6.331Mb)
Barca per trasporto munizioni II tavola. Viste longitudinali, coperta sezione maestra, verticale, tabella con dimensioni e dati principali. Ciano blue print cm 68x45. Scala 1:50 (6.161Mb)
Barca per trasporto munizioni. Vista longitudinale, coperta e sezione. Ciano blue print cm 68x45, Scala 1:50 (5.634Mb)
Barca per trasporto viveri. Ciano blue print cm 68x45, Scala 1:50 (6.514Mb)
Barca per trasporto materiali e carbone. Ciano blue print cm 68x45, Scala 1:50 (5.982Mb)
Barca per trasporto carbone (portata 60 tonn.). Viste longitudinale, coperta, sezione maestra, verticale. Ciano blue print cm 68x45. Scala 1:50 (6.547Mb)
Barca per trasporto carbone da 60 tonn. [seconda versione]. Ciano blue print cm 68x45, Scala 1:50 (6.118Mb)
Barca per trasporto carbone da 90 tonn. Ciano blue print cm 68x45. Scala 1:50 (6.452Mb)
Barca [in ferro] per trasporto carbone da 120 tonn. Viste sezione longitudinale, coperta, sezione maestra, verticale. Ciano blue print cm 68x45, Scala 1:50 (5.924Mb)
Date
1912
Data available
2021-02-08
Description
Parte di una consistente serie di disegni riguardanti pontoni, barche da lavoro e trasporto materiali, chiatte in legno e in ferro prevalentemente impiegate nella Regia Marina, databili attorno a fine ‘800/primo quarto XX secolo. Sono mezzi, alcuni semoventi, destinati a diversi utilizzi in ambito portuale, da quelli per il rifornimento di acqua e combustibile liquido (naftetine) alle navi, precursori delle attuali “bettoline”, barche per trasporto viveri, carbone, munizioni. Su alcuni disegni sono rappresentati pontoni con gru e bighi di ferro di portata fino a 70 tonnellate e mezzi per la rimozione ed il trasporto di materiali e per il dragaggio di fondali atti ad ospitare navi di maggiori dimensioni. Alcuni pontoni sono dotati di attrezzature per salpamento o rimozione di corpi morti e ancore, probabilmente dovuta al fatto che i salpancore delle navi erano ancora di limitata potenza. Pochi disegni riportano date, luogo di riferimento, firme. Tra le tavole catalogate vi è il disegno di una barca cisterna per acquata, che riporta la data più antica tra quelle registrate nella raccolta (27 agosto 1877). Una raccolta così consistente di disegni di pontoni e barconi portuali può essere legata alla presentazione di una memoria su questa tipologia di unità da parte di Angelo Scribanti in occasione della seconda riunione annuale degli ingegneri navali tenuta a La Spezia nei giorni 21-23 dicembre 1912.
Type
Plan or blueprint
Subject
Pontoni, chiatte, bettoline, pontoni a biga, dragafondo
Collections
  • Disegni e stampe [436]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3337
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us