Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Eliche per esperienze di architettura navale

Thumbnail
View/Open
Elica (S1) fig.1 Nave Kaiser Friedrich: ciano blueprint, 355 x 360 mm, scala 1 : 34 (4.422Mb)
Elica (S2) fig.1 Nave Kaiser Friedrich: ciano blueprint, 355 x 360 mm, scala 1 : 34 (3.818Mb)
Elica (S3) (S4) Nave Kaiser Friedrich. Ciano blueprint, 355x360 mm, Scala 1 : 34 (3.818Mb)
Elica (S5) (S6) Studio per la nave Kaiser Wilhem der Grosse, ciano blueprint, 365x425 mm scala 1 : 40 (1.791Mb)
Elica (S8) Nave Kaiser Friedrich: ciano blueprint, 300 x 425 mm, scala 1 : 34 (2.188Mb)
Elica (K) Studio per il piroscafo a due eliche N. 139 della Ditta Blohm & Voss di Hamburg: ciano blueprint, 330 x 430 mm, scala 1 : 36 (1.651Mb)
Elica I, Diametro modello mm 190 Studio per le Regie Navi tipo B. Brin, ciano blueprint 365 x 540 mm, scala 1 : 30 (3.037Mb)
RN Conte di Cavour, Risultati dei rilevamenti eseguiti sulle pale delle eliche centrali, in bacino a Spezia il 23-25 Marzo 1912, ciano blueprint 640 x 510 mm (3.903Mb)
RN San Marco, Risultati dei rilevamenti eseguiti sulle tre pale dell’ elica destrorsa centrale, in bacino a Spezia il 30 marzo 1910, ciano blueprint 480 x 340 mm (2.325Mb)
Determinazione delle sezioni piane dell'elica parallele al disco d'attacco della pala sul mozzo, ciano blueprint 616 x 430 mm (3.059Mb)
Elica B (diametro 500 mm) grandezza naturale Determinazione delle sezioni piane originarie dell’elica, parallele al disco d’attacco della pala sul mozzo (3.325Mb)
Elica B (diametro 500 mm) grandezza naturale. (Copia 2) (2.594Mb)
Apparecchio per il rilevamento delle eliche. Disegno schematico di uno strumento per il rilevamento delle caratteristiche geometriche dell’elica (1.451Mb)
Diagrammi per interpretazione esperienze propulsione, disegno su carta spolvero, 800 x 560 (7.340Mb)
Author
Arsenale di Spezia, Direzione Costruzioni Navali
Date
1899
Data available
2020-09-30
Description
Si tratta di una serie di disegni relativi a studi ed esperienze su modelli di eliche condotti tra fine ‘800 e inizio ‘900 presso la Direzione Costruzioni Navali, Spezia, Officina Studi ed Esperienze di Architettura Navale, dell’Arsenale di Spezia. I disegni riportano le firme di Ingegneri e Direttori del Genio Navale di Spezia, con date a partire dal 1899. Su diversi disegni compare la firma “L’ingegnere del Genio Navale incaricato delle esperienze, A. Scribanti”. I disegni dei modelli di eliche riportano il nome della nave cui appartiene l’elica, i suoi dati geometrici, dimensioni delle pala e passo, viste e sezioni della pala. Un disegno su carta spolvero riporta un diagramma per l’interpretazione dei risultati di una serie completa di esperienze di propulsione. E’ disponibile anche un documento attinente alle prove sui modelli di eliche che venivano effettuate presso l’Arsenale di Spezia intitolato “Regolamento per la concessione a privati di esperimenti di architettura navale” presso la Direzione delle Costruzioni Navali. Tra le prove che possono essere eseguite si indica: “b) Prove di trazione per determinare l’efficienza di eliche isolate” e il relativo costo: Lire 2000. Questo materiale costituisce una interessante documentazione sull’attività sperimentale svolta presso l’Arsenale di Spezia, per conto della Marina Italiana ma anche per Marine Estere.
Type
Plan or blueprint
Subject
eliche, vasca navale, Arsenale Spezia
Collections
  • Disegni e stampe [476]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3198
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us