Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorMazzino,Francesca<1953>
dc.contributor.authorSrebrnic, Veronika <1992>
dc.date.accessioned2020-08-24T12:54:48Z
dc.date.available2020-08-24T12:54:48Z
dc.date.issued2020-07
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3147
dc.description.abstractLa mia tesi finale verte sulla candidatura per la lista UNESCO del ‘Paesaggio culturale transfrontaliero terrazzato del Brda - Collio - Cuei’. Si è andato ad analizzare le varie componenti che formano il paesaggio collinare del Collio-Brda, partendo dal punto di vista idro - geomorfologico fino a quello storico - culturale. Un passaggio essenziale per la composizione della candidatura per la World Heritage List è la tutela del sito proposto; quindi in particolar modo si è andato a svolgere un analisi integrata del Piano Paesaggistico Regionale del Friuli - Venezia Giulia, all’interno del quale è individuato un ambito paesaggistico comprendente il Collio, estrapolando le informazioni già presenti nel PPR riguardo il Collio e integrandole con i risultati delle mie analisi, evidenziando gli obiettivi di qualità e le discipline d’uso che i Comuni dovrebbero recepire nella fase di adeguamento dei loro piani urbanistici alle direttive del Piano Paesaggistico Regionale.it_IT
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleBrda – Collio – Cuei. Scheda per la candidatura alla lista UNESCO e analisi integrata del PPRit_IT
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2019/2020
dc.description.corsolaurea9006 - PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item