Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorPittaluga,Daniela<1962>
dc.contributor.advisorPellegri,Giulia<1967>
dc.contributor.authorZaniboni, Miriam <1992>
dc.date.accessioned2020-08-04T18:07:26Z
dc.date.available2020-08-04T18:07:26Z
dc.date.issued2020-04
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3121
dc.description.abstractIl presente elaborato, partendo dall’analisi della storia e dello sviluppo architettonico delle mura difensive e delle fortificazioni di Genova, propone di studiare e progettare il restauro architettonico e la riqualificazione funzionale delle Caserme Interrate del Forte Tenaglie. Il manufatto, di cui si propone il restauro, è stato oggetto di analisi e studio in loco; successivamente, effettuati accurati rilievi specifici, si sono svolte la classificazione dei materiali e la restituzione grafica. Rilevato lo stato di deterioramento delle caserme, ma anche le azioni costruttive, distruttive e trasformative che hanno modificato nel tempo la struttura originaria, sono stati individuati interventi di restauro conservativo per restituire alla fruizione pubblica un sito di sicuro valore storico e culturale, ricercando soluzioni ecocompatibili e sostenibili, senza alterare l’architettura del Forte. Infine, per valorizzare il progetto di restauro e rendere il sito più attraente e ricettivo, è stata realizzata un’idea di allestimento, basata sul tema della percezione dello spazio attraverso i pieni, i vuoti, le forme, i segni, i colori, con l’intento di creare un polo attrattivo per il pubblico, ispirandosi ad opere di figure autorevoli del panorama artistico-scultoreo contemporaneo. Nondimeno è stata posta l’attenzione alla sostenibilità ambientale, proponendo la dotazione di un impianto fotovoltaico per l’illuminazione interna ed esterna sia degli ambienti sia delle installazioni. L’obiettivo di questo lavoro è quello di destare l’interesse e l’impegno per la valorizzazione del Forte Tenaglie, al fine fornire un’accurata ipotesi di restauro e di rifunzionalizzazione dell’edificio, che possa incentivare un’azione progettuale ancora più ampia, per rendere il sistema delle fortificazioni di Genova, luogo attualmente poco frequentato, una opportunità di sviluppo culturale, sociale ed economico.it_IT
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleNuova identità per le Caserme Interrate del Forte Tenaglie di Genova: progetto di restauro e rifunzionalizzazione nel dialogo tra passato, presente e futuroit_IT
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurICAR/19 - RESTAURO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2018/2019
dc.description.corsolaurea8695 - ARCHITETTURA
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item