dc.contributor.advisor | Pizzigoni,Vittorio<1975> | |
dc.contributor.author | De Ruggiero, Eugenio <1991> | |
dc.date.accessioned | 2020-07-30T10:21:07Z | |
dc.date.available | 2020-07-30T10:21:07Z | |
dc.date.issued | 2020-04 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/2947 | |
dc.description.abstract | La tesi indaga la storia del marchio Brionvega e delle relazioni con i progettisti che vi collaborano. Particolare attenzione è data anche alle architetture costruite per la famiglia proprietaria del marchio, i Brion. Oltre ad un’analisi storica degli avvenimenti sono presenti degli approfondimenti critici ad alcuni elementi. | it_IT |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | Brionvega la ragione che disegna la forma | it_IT |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA | |
dc.subject.miur | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2018/2019 | |
dc.description.corsolaurea | 8695 - ARCHITETTURA | |
dc.description.area | 10 - ARCHITETTURA | |
dc.description.department | 100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN | |