Mostra i principali dati dell'item
Creatiwear. Filiera per il recupero e la valorizzazione di capi di abbigliamento danneggiati e inutilizzati.
dc.contributor.advisor | Sale Musio,Massimo<1957> | |
dc.contributor.advisor | Micco,Elio<1958> | |
dc.contributor.author | Montaldo, Andrea | |
dc.contributor.author | Sanna, Vanessa | |
dc.contributor.other | Raffaelle Fagnoni | |
dc.date.accessioned | 2020-06-18T08:05:26Z | |
dc.date.available | 2020-06-18T08:05:26Z | |
dc.date.issued | 2020-03 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/2802 | |
dc.description.abstract | Il progetto di tesi CREATIWEAR consiste nella progettazione e realizzazione di una filiera per il recupero e la valorizzazione di capi di abbigliamento di marca poco danneggiati. L’idea alla base del progetto è quella di sensibilizzare le persone sullo spreco di capi di abbigliamento e sulle conseguenze che questo porta, in particolare l’inquinamento causato dall’industria tessile. Il tutto vuole essere realizzato a partire dalla città di Genova in collaborazione con enti del luogo, che parteciperanno nella realizzazione di un punto commerciale, dove verrà applicata la filosofia del riciclo e del riuso di abiti usati, e dove vari artisti attraverso la propria creatività potranno realizzare prodotti unici da mettere in vendita. | it_IT |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | Creatiwear. Filiera per il recupero e la valorizzazione di capi di abbigliamento danneggiati e inutilizzati. | it_IT |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2018/2019 | |
dc.description.corsolaurea | 9007 - DESIGN DEL PRODOTTO E DELL'EVENTO | |
dc.description.area | 10 - ARCHITETTURA | |
dc.description.department | 100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Design [209]