Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

RN Giovanni Bausan

Thumbnail
View/Open
Insieme delle tavole a bassa definizione (13.54Mb)
Indice delle tavole (1.725Mb)
I gruppo, tav. I: Compartimenti stagni della stiva inferiore (1.899Mb)
I gruppo, tav. II: Compartimenti stagni della stiva superiore (1.664Mb)
I gruppo, tav. III: Compartimenti stagni del piano di corridoio (1.683Mb)
I gruppo, tav. III bis: Compartimenti stagni del piano di corridoio (1.823Mb)
I gruppo, tav. IV: Compartimenti stagni del piano di batteria (1.696Mb)
I gruppo, tav. V: Compartimenti stagni della sezione longitudinale (1.887Mb)
II gruppo, tav. VI: Comunicazioni col fuori bordo. Aperture nella carena sotto il galleggiamento (1.777Mb)
II gruppo, tav. VI bis: Comunicazioni col fuori bordo. Aperture nella carena sotto il galleggiamento (1.860Mb)
II gruppo, tav. VII: Comunicazioni col fuori bordo. Aperture nell’opera morta (di destra e di sinistra) (1.711Mb)
III gruppo, tav. VIII: Comunicazioni interne della stiva inferiore (1.717Mb)
III gruppo, tav. IX: Comunicazioni interne della stiva superiore (1.785Mb)
III gruppo, tav. X: Comunicazioni interne del piano di corridoio (1.732Mb)
III gruppo, tav. X bis: Comunicazioni interne del piano di corridoio (1.797Mb)
III gruppo, tav. XI: Comunicazioni interne del piano di batteria (1.717Mb)
III gruppo, tav. XI bis: Comunicazioni interne del piano di batteria (1.736Mb)
III gruppo, tav. XII: Comunicazioni interne del piano di coperta (1.667Mb)
IV gruppo, tav. XIII: Tubolatura generale d'allagamento ed esaurimento (1.879Mb)
V gruppo, tav. XIV: Ventilazione (1.702Mb)
V gruppo, tav. XV: Ventilazione (1.656Mb)
VI gruppo, tav. XVI: Servizi varii. Stazioni e trasmissioni del timone (1.736Mb)
VI gruppo, tav. XVII: Tubolatura d'incendio, di stiva, batteria e coperta (1.610Mb)
VI gruppo, tav. XVIII: Tubolatura d'incendio, di stiva, batteria e coperta (1.585Mb)
VI gruppo, tav. XIX: Disposizione delle boccole dei maneggi in batteria (1.809Mb)
VII gruppo, tav. XX: Disposizione generale dell'apparato motore e dei carbonili e tubolatura principale di vapore (1.738Mb)
VII gruppo, tav. XXI: Tubolatura ausiliaria di vapore (1.844Mb)
VII gruppo, tav. XXII: Tubolatura di scarico principale (1.657Mb)
VII gruppo, tav. XXIII: Tubolatura ausiliaria di scarico (1.858Mb)
VII gruppo, tav. XXIV: Tubolatura d'alimentazione principale (1.688Mb)
VII gruppo, tav. XXV: Tubolatura d'alimentazione ausiliaria (1.623Mb)
VIII gruppo, tav. XXVI: Disposizione delle artiglierie (1.670Mb)
VII gruppo, tav. XXVI bis (1.728Mb)
VIII gruppo, tav. XXVII: Protezione dello scafo (1.555Mb)
Author
[Gnagay?]
Date
1897
Data available
2020-02-28
Description
Il Giovanni Bausan fu il primo incrociatore protetto ad entrare in servizio con la Marina italiana nel maggio 1885; il suo progetto servì da modello per la successiva classe Etna di costruzione nazionale. L'incrociatore fu impostato nei cantieri della Sir WG Armstrong Mitchell & Company di Elswick, nel Regno Unito, il 21 agosto 1882, per poi essere varato il 15 dicembre 1883 con il nome di Giovanni Bausan, ufficiale navale napoletano che combatté nelle guerre rivoluzionarie francesi e nelle guerre napoleoniche. La nave fu consegnata all'Italia il 9 maggio 1885, per poi partire dall'Inghilterra il 21 maggio seguente; tra il 1887 e il 1888 il Bausan fornì appoggio ai reparti italiani impegnati nella guerra d'Eritrea come nave ammiraglia dello squadrone distaccato nel Mar Rosso. 27 Tavole in 32 fogli ciano blue print, 56 x 25, scala 1:200 In basso a destra: Spezia, lì 15 giugno 1897. Il Direttore delle costruzioni navali G. Nagar
Type
Plan or blueprint
Collections
  • Disegni e stampe [476]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2719
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us