Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorGalli,Giovanni<1957>
dc.contributor.advisorPizzigoni,Vittorio<1975>
dc.contributor.advisorBilancioni,Guglielmo<1950>
dc.contributor.authorMusso, Federico <1993>
dc.date.accessioned2019-08-06T13:14:14Z
dc.date.available2019-08-06T13:14:14Z
dc.date.issued2019-07
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/2583
dc.description.abstractLa villa Laurentina di Plinio il Giovane è un progetto il cui mito ha appassionato architetti appartenenti ad ogni epoca, dal Rinascimento ai giorni nostri. Fedelmente descritta in una lettera contenuta nel celebre Epistolario dell’autore latino, questa villa vanta una serie di interpretazioni pubblicate nell’ultimo millennio, fra le quali troviamo la firma di maestri quali Vincenzo Scamozzi, Karl Friedrich Schinkel e Léon Krier. Divenuto un esercizio ricorrente nel corso della storia dell’architettura, l’interpretazione della villa Laurentina funge di fatto da cartina al tornasole della contemporaneità, incarnando le forme e i contenuti dell’architettura in ogni sua epoca. Il progetto che segue tenta di misurarsi con questo tema e con i maestri che nei secoli precedenti hanno cristallizzato il proprio pensiero, la propria poetica, nelle corti e nei portici di questa mitica villa sulle coste del Mediterraneo. Introdotto da un testo che indaga l’aspetto teorico di questo atemporale dialogo con la storia, il progetto proposto tenta di dare una versione contemporanea della villa, arricchito da una dimensione letteraria, introdotta mediante la stesura di una nuova lettera che rievoca i passi di una giovane Françoise Sagan nella villa mediterranea del suo celebre romanzo Bonjour Tristesse.it_IT
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleA Wonderful Summer in a Solitary House. Un progetto per la Villa Laurentina di Plinio il Giovaneit_IT
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2018/2019
dc.description.corsolaurea8695 - ARCHITETTURA
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item