Show simple item record

dc.contributor.advisorScelsi,Valter<1964>
dc.contributor.authorCorso, Linda
dc.contributor.authorDegiorgi, Isabella
dc.date.accessioned2019-08-06T12:58:19Z
dc.date.available2019-08-06T12:58:19Z
dc.date.issued2019-07
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/2581
dc.description.abstractLa tesi si propone di dare precisa forma architettonica ad un edificio descritto in musica. A maggio del 2018, la band inglese degli Arctic Monkeys pubblica il sesto album in studio: Tranquility Base Hotel & Casino, con in copertina l'immagine di un plastico costruito dai musicisti stessi. Partendo da questo spunto, si è cercato di descrivere con linguaggio architettonico questo edificio, le cui atmosfere e ambientazioni risultavano così vivide all'ascolto dei brani. La trasposizione del TBHC, dal mondo della musica a quello dell'architettura, ha evidenziato i molteplici rapporti e le corrispondenze tra le due discipline, che sono stati analizzati in un percorso di ricerca che ricopre diversi ambiti e periodi storici, ed ha inoltre tenuto conto delle varie ispirazioni presenti nelle canzoni, prima tra tutte quella fantascientifica. Un ulteriore ramo della ricerca si è rivolto alla costruzione di una “identità architettonica” dell'edificio, la cui forma peculiare (immaginata dai musicisti e rispettata dalle progettiste) eit_IT
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleTracce nello spazio. Tranquility Base Hotel & Hotelit_IT
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2018/2019
dc.description.corsolaurea8695 - ARCHITETTURA
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record