dc.contributor.advisor | Burlando,Patrizia<1964> | |
dc.contributor.advisor | Vagge,Ilda<1966> | |
dc.contributor.author | Gao, Yani <1992> | |
dc.date.accessioned | 2019-07-01T12:20:42Z | |
dc.date.available | 2019-07-01T12:20:42Z | |
dc.date.issued | 2019-03 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/2545 | |
dc.description.abstract | Nella maggior parte dei parchi pubblici esistenti, i giocattoli per bambini sono fatti di metallo e plastica e sono completamente separati dalla natura, e gli utenti non possono sentire pienamente la natura.
Questa progettazione parte dalla relazione tra l'utente e il parco, all'obiettivo di progettare un parco in cui gli utenti, in particolare i bambini, siano completamente contattare con la natura.
Si spera che il nuovo parco sia educativo e che aiuti i bambini ad avvicinarsi alla natura, a sentirla e ad amarla, fin dalla tenera età. Si spera anche che questo nuovo parco possa arricchire la crescita dei bambini, oltre a migliorarne la salute fisica e mentale.
Nella progettazione, questo nuovo parco serve una vivace comunità di famiglie, offrendo un'esperienza interattiva con il mondo naturale. Il design immerge famiglie e bambini di tutte le età in una varietà di esperienze all'aria aperta che includono apprendimento e gioco incentrati sull'indagine che generano una più profonda comprensione dei sistemi ecologici. | it_IT |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | Un Bubble Park a Venaria Reale. Riqualificazione del parco Salvo D'Acquisto | it_IT |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2017/2018 | |
dc.description.corsolaurea | 9006 - PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO | |
dc.description.area | 10 - ARCHITETTURA | |
dc.description.department | 100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN | |