Show simple item record

dc.contributor.advisorFagnoni,Raffaella<1962>
dc.contributor.advisorBesio,Giovanni<1976>
dc.contributor.authorRossi, Monica <1993>
dc.date.accessioned2019-05-07T09:25:01Z
dc.date.available2019-05-07T09:25:01Z
dc.date.issued2019-03
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/2512
dc.description.abstractLa tesi è articolata in dodici capitoli: nel primo viene fornita una breve storia di quelle che sono state le origini del surf, fino ad arrivare allo sviluppo di questo sport in Italia. Il secondo capitolo affronterà l’evoluzione delle tavole nel corso della storia fino ad arrivare alle tavole più utilizzate attualmente. I capitoli successivi analizzano l’anatomia della tavola, i materiali più utilizzati per realizzarla e la tipologia di onde necessarie a praticare questo sport. Prima di raccontare la figura dello shaper, l’artigiano- designer che realizza queste tavole, un capitolo sarà dedicato a progetti di design che hanno a che fare o con il surf o con l’autoproduzione. Inoltre un capitolo sarà dedicato a No-Made Boards, uno al workshop che ho svolto nel loro laboratorio per realizzare una vera tavola da surf in legno e uno al manuale di autocostruzione che ho illustrato per questa azienda. Infine, ultimi ma non per importanza saranno i capitoli dedicati a cercare di capire come saranno le tavole del futuro e del perchè in questo momento sentiamo l’esigenza di ritornare a modelli e materiali improntati al passato.it_IT
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleWooden surfboards: il futuro del surf tra artigianato e designit_IT
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2017/2018
dc.description.corsolaurea9007 - DESIGN DEL PRODOTTO E DELL'EVENTO
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record