Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Libri antichi e rari
  • View Item
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Libri antichi e rari
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

P. Ouidii Nasonis Heroides cum interpretibus Hubertino Crescent. & Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio. Eiusdem Ibis cum Christ. Zaroto cum enarrationibus Badii Ascensii in haec omnia. Et annotationibus Bap. Egnatii. Addito indice locupletissimo

Thumbnail
View/Open
05_ovidio_frontespizio_small.jpg (526.5Kb)
IT_GE0056_1060812.pdf (35.46Mb)
Author
Publio Ovidio Nasone
Date
1542
Data available
2011-09-23
Description
Le Heroides, composte da Ovidio tra il 25 ed il 16 a.C., inaugurarono un nuovo genere letterario, quello della raccolta di lettere d’amore poetiche. Si tratta infatti di una raccolta di ventuno lettere d’amore immaginarie che famose eroine della storia o della mitologia (Penelope, Medea, Arianna, Didone, Saffo) avrebbero indirizzato ai loro innamorati. Il testo è commentato da importanti umanisti dell’epoca: Domizio Calderini, Giovanni Battista Egnazio, Cristoforo Zarotti, Ubertino da Crescentino, il cosentino Giovan Paolo Parisio e il fiammingo Bade Josse. L’editore, Ludovico Britannico, fu attivo a Brescia, Cremona e Calvisano alla metà del Cinquecento. Digitalizzato grazie a finanziamento privato
Type
Text
Subject
Digitalizzazioni integrali di libri
Collections
  • Libri antichi e rari [17]
URI
https://unire.unige.it/handle/10621/221
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us