Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Modelli e componenti
  • View Item
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Modelli e componenti
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Telegrafo di macchina

Thumbnail
View/Open
76.jpg (218.0Kb)
Date
1900-1950
Data available
2011-04-05
Description
Il telegrafo di macchina ha costituito per decenni il sistema di comunicazione degli ordini di comando dal ponte di comando alla sala macchine. Il telegrafo è costituito da una colonna verticale sormontata da una leva, da un quadro comandi costituito da settori circolari e da un indicatore. Ad ogni settore angolare della leva e dell'indicatore corrisponde un preciso comando alle macchine: STOP (macchine ferme), PRONTI (macchine pronte a muovere), FINITO (finito in macchina), ADAGIO (avanti/indietro adagio), MEZZA (avanti/indietro mezza forza), TUTTA (avanti/indietro tutta forza). Ad ogni comando corrisponde una diversa potenza erogata dall'apparato propulsivo. Il telegrafo di macchina è posizionato sia sul ponte di comando che in sala macchine (sala propulsione); la posizione indica lo stato attuale della propulsione. Quando dal ponte di comando la leva viene spostata per ordine dell'ufficiale di guardia, si sposta anche l'indicatore in sala macchine segnalando la richiesta di diversa andatura. Lo spostamento della leva in sala macchine nella posizione corrispondente a quella indicata dalla plancia è segnale di conferma dell'ordine ricevuto. Attualmente il telegrafo di macchina è rimasto in forma più compatta e rappresenta solo uno dei possibili modi mediante i quali, attraverso l'automazione, è possibile controllare l'andatura di una nave.
Type
PhysicalObject
Subject
 Originali di parti di navi; Strumenti di navigazione 
Collections
  • Modelli e componenti [94]
URI
https://unire.unige.it/handle/10621/159
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us