UniRe: Recent submissions
Now showing items 6481-6500 of 11747
-
Biostratigrafia a macroforaminiferi della sezione stratigrafica di Capo Mortola (IM)
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)Il presente studio si concentra sulla descrizione tassonomica dei Macroforaminiferi (LBF) della Formazione "Calcareniti di Capo Mortola", che si sviluppa lungo il promontorio di Capo Mortola in Liguria (Italia NW). Il ... -
IL DIBATTITO PUBBLICO: PARTECIPAZIONE O ADEMPIMENTO? IL PROGETTO DELLA GRONDA AUTOSTRADALE DI PONENTE E DELLA NUOVA DIGA FORANEA DI GENOVA
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)L'elaborato nasce da un dilemma: il dibattito pubblico rappresenta uno strumento di democrazia partecipativa o un mero adempimento? Vengono descritti i progetti della Gronda autostradale di Genova e della nuova diga foranea, ... -
L’Italia dalla caduta del fascismo alla Liberazione. Storia del movimento partigiano a Genova.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)Questa tesi concerne, in generale, la storia della Resistenza italiana, a partire dall'analisi del contesto storico entro in cui essa si è sviluppata e consolidata fino alla Liberazione italiana. Il primo capitolo si ... -
Non è un paese per vecchie.La terza età femminile e il doppio standard di invecchiamento.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)Mi sono spesso domandata se la vecchiaia sia una conquista o una condanna. Ma soprattutto mi sono ripetutamente chiesta se le discriminazioni di genere di cui noi donne siamo costantemente protagoniste, continuino anche ... -
La figura della donna in Afghanistan tra diritti e liberta
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)La figura della donna in Afghanistan tra diritti e libertà, donne del passato e del presente. La differenza tra il mondo religioso e il mondo giuridico, le speranze per il futuro. Breve panoramica sulle azioni che sono ... -
Povertà e diseguaglianze di genere: percorso di analisi e contesti
(Università degli studi di Genova, 2023-05-11)La povertà, fenomeno multidimensionale e multifattoriale che si intreccia nelle trame della società, apre a un ampio universo interpretativo; in particolare verrà esaminata l’estrema mobilità dei confini definitori del ... -
test di Albert digitalizzato:il case report
(Università degli studi di Genova, 2023-05-08)La negligenza spaziale unilaterale o eminegligenza (neglect), è un disturbo dell’ attenzione visuo-spaziale di non semplice valutazione e la sua presenza viene considerata un fattore prognostico negativo del recupero ... -
Il rispetto delle esigenze educative del minore nel processo penale minorile
(Università degli studi di Genova, 2023-05-08)L’intervento penale assume caratteristiche peculiari nei confronti degli adolescenti indagati/imputati in quanto persegue una duplice finalità: accertare il fatto e la responsabilità del reo e tutelare lo status minorile ... -
Gli studi di genere e la formazione dell'Assistente sociale
(Università degli studi di Genova, 2023-05-05)Nell’ultimo decennio il mondo è stato attraversato dalla pervasività delle reti virtuali, processi di globalizzazione e glocalizzazione, populismi e migrazioni, cambiamenti climatici e sociali e crisi economiche devastanti. ... -
"Rompere il silenzio" Le reti di intervento contro la violenza di genere
(Università degli studi di Genova, 2023-05-05)Prima di analizzare le reti di intervento contro la violenza di genere, è necessario comprendere che cos’è il genere e com’è strutturato all’interno della società. Nella prima parte espositiva descriverò il contenuto della ... -
La sicurezza alimentare nell'Unione Europea e la nuova disciplina sui controlli ufficiali alla luce del Regolamento (UE) n. 625/2017.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)L'elaborato si propone di illustrare la struttura del sistema di controllo volto a garantire la sicurezza alimentare nell'Unione europea, focalizzandosi, in particolar modo, sulla nuova disciplina prevista per lo svolgimento ... -
Il ruolo dell'assistente sociale nell'ambito della ricerca delle origini dell'adottato nella progettazione socio-educativa
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)Nel percorso che ho seguito ho cercato di illustrare l'importanza che i servizi socio assistenziali assumono nell'adozione, in particolare il ruolo che ha l'assistente sociale nel cammino che compie adottato nella ricerca ... -
La sorveglianza particolare con specifico riferimento alla procedura ex art. 14-ter ord. penit.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-08)Il presente elaborato ha lo scopo di descrivere il regime di sorveglianza particolare, di cui agli artt. 14-bis e ss ord. penit. Il I capitolo prende posizione, molto sinteticamente, sulla finalità rieducativa del trattamento ... -
I crimini contro il patrimonio culturale nell'ambito dei conflitti armati.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)Il lavoro svolto è incentrato sulla tutela del patrimonio culturale durante i conflitti armati, i quali insieme agli atti di terrorismo sono le maggiori cause di danneggiamento. Sono state trattate le maggiori convenzioni ... -
Preparazione,caratterizzazione e applicazioni di film a base di bioplastiche
(Università degli studi di Genova, 2023-05-05)Il seguente lavoro di tesi si articola in due differenti progetti. Il primo si basa sulla preparazione e sulla caratterizzazione di membrane a base di PLA, suggerendo come possibile loro applicazione l'utilizzo come ... -
Il Sistema di Accoglienza e Integrazione, la nascita e l'evoluzione del Progetto SAI n.1365 del Comune di Cogorno.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)L’elaborato di tesi è frutto dell’attualità del fenomeno dell’immigrazione e della sua importanza sia per l’accoglienza che per l’integrazione necessaria fra persone di etnia, cultura ed esperienze diverse. Il sistema di ... -
Cedu e diritto alla genitorialità nelle coppie formate da persone dello stesso sesso
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)La tesi si concentra sulle normative sovranazionali e nazionali rispetto alla genitorialità nelle coppie formate da persone dello stesso sesso, perciò della maternità surrogata, delle leggi che la contrastano e dell'adozione ... -
La Guardia di Finanza come corpo di polizia tributaria
(Università degli studi di Genova, 2023-05-04)The following paper is concerned with analyzing the role of the Guardia di Finanza as a tax police: starting with the competence and role of it by outlining the laws inherent in the corps. then the history, organizational ... -
Dall'accoglienza alla presa in carico nei servizi sociali comunali. Realizzazione di strumento operativo: il Conta Carichi.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-08)Il tema dei carichi di lavoro nei servizi sociali è molto sentito nella comunità professionale ed è oggetto di discussione per la difficoltà a quantificare i carichi con metodi scientificamente attendibili. Questo testo ... -
Le competenze legislative dello Stato e delle Regioni nella gestione della pandemia di Covid-19. Un'analisi della sent. Corte cost. n. 37/2021
(Università degli studi di Genova, 2023-05-08)La tesi si propone di analizzare i rapporti tra Stato e Regioni durante la pandemia Covid-19 alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 37 del 2021, in modo da evidenziarne criticità e possibilità di miglioramento.