Toggle navigation
English
italiano
italiano
English
italiano
Login
Toggle navigation
Sottomissioni recenti
Home
Sottomissioni recenti
Home
Sottomissioni recenti
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
UniRe: sottomissioni recenti
Items 9701-9720 di 11747
Ripristinare è recuperare. Recupero e riuso nell'ambiente rurale ligure.
Ferrari Giovanni Alfredo
;
Pavani Francesco
(
2017-7
)
Nascita e sviluppo della ferrovia genovese.
Fantino Cristina
(
2017-7
)
Aldo Rossi. Architettura come teatro.
Dottino Eugenia
(
2017-7
)
Verso gli edifici NZEB: la sfida per la pubblica amministrazione. Caso studio: sede INPS Imperia.
Destro Sara Giada
(
2017-7
)
Progettazione di un sistema di tamponamento prefabbricato soggetto ad azione sismica per edifici monopiano industriali.
Chesi Eleonora
;
Perazzo Paola
(
2017-7
)
Rifunzionalizzazione e conservazione. Il caso di Villa Donghi.
Cirigliano Adriano
;
Durante Andrea
(
2017-7
)
Riqualificazione dell'involucro edilizio tramite vetri elettrocromici: il caso studio della sede dell'Autostrada dei Fiori a Imperia
Cantagallo Dario
(
2017-7
)
L'elefante nella stanza. L'innalzamento del livello del mare e come rispondere con l'architettura.
Cacace Valeria
;
Pisano Martina
(
2017-7
)
San Francesco musica e parole. Indagine sullo stato di conservazione e analisi acustica per la rifunzionalizzazione della Chiesa di San Francesco in Noli (SV).
Bruzzone Linda
;
Poli Lorenzo
(
2017-7
)
Indirizzi per il recupero funzionale del complesso della ex filanda di Monesiglio (Cuneo).
Bonetto Giulia
(
2017-7
)
Genova Watercolor. Dal dipinto di un sestiere antico, all'acquerello di una banchina moderna. da via prè a Ponte Parodi.
Bagnasco Anna
;
Fragomeno Camilla
;
Robbiano Federica
(
2017-7
)
Recupero e riqualificazione dell'isola di Poveglia nella laguna di Venezia.
Agnese Andrea
(
2017-7
)
L'ACCESSIBILITA' NELLA PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI. Il caso della zona monumentale di Magenta
Vaccaro Ilaria
(
2017-3
)
Lo spazio della Fiera di Messina ritorna alla città.
Trovato Isabella Giuseppina
(
2017-3
)
Alla scoperta del paesaggio vitato: un sistema di percorsi per la valorizzazione della Cantina sociale di Mogoro e del suo territorio.
Scanu Violetta
(
2017-3
)
La mitigazione dell'impatto visivo delle aree industriali nel Paesaggio UNESCO di Langhe-Roero e Monferrato. Approccio transcalare per il caso studio di Canelli (AT).
Rosso Davide
(
2017-3
)
Riserve urbane: da residuo a risorsa. Connessioni verdi per il Nord Milano
Pozzi Filippo
(
2017-3
)
Paesaggi terrazzati dell'alto canavese e bassa valle d'Aosta: quale futuro? Dall'analisi diacronica del Paesaggio ad un progetto partecipato con approccio multiscala per la valorizzazione ed il recupero dei terrazzamenti.
Pomatto Enrico
(
2017-3
)
Cambiamenti climatici e resilienza urbana. Un parco lungo il tratto conclusivo del fiume Aniene a Roma.
Nelli Marco
(
2017-3
)
Valorizzazione della Bassa e Media Valle Camonica attraverso il rilancio dell'agricoltura.
Mascaro Davide
(
2017-3
)
UniRe
Archivi & Collezioni
Area personale
Login