UniRe: sottomissioni recenti
Items 5701-5720 di 11747
-
Processi di Poisson
(Università degli studi di Genova, 2023-09-25)In questa tesi viene data la definizione di processo di Poisson, ne vengono esposte e dimostrate le proprietà principali. E' stato definito anche il processo di Poisson composto e sono state fatte due simulazioni con il ... -
Nanoparticelle fotosensibili basate sul grafene per il recupero della vista
(Università degli studi di Genova, 2023-09-22)Negli ultimi tre decenni si è assistito a un'enorme ricerca per colmare il divario tra la visione simulata e quella naturale. La degenerazione maculare legata all'età e la retinite pigmentosa sono tra le principali malattie ... -
Studio della plasticità neuronale attività-dipendente nel cervelletto di topo tramite il disegno e utilizzo di vettori virali e tecniche di immunoistochimica
(Università degli studi di Genova, 2023-09-22)La corteccia cerebellare è un'area del sistema nervoso centrale con un ruolo chiave nell'apprendimento e nel controllo motorio; qui è stato dimostrato che molte forme di plasticità funzionale e strutturale contribuiscono ... -
Studio delle caratteristiche di resistenza e virulenza in ceppi clinici multiresistenti di Klebsiella pneumoniae.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-22)L'emergere e il diffondersi di ceppi multifarmaco-resistenti (MDR) è un problema urgente da risolvere per il significativo impatto sulla Sanità Pubblica, a causa delle sue implicazioni sia dal punto di vista clinico che ... -
TARGETING DELLE CELLULE DI MIELOMA MULTIPLO CON ACIDO ZOLEDRONICO CONIUGATO AD ANTICORPI ANTI ANTIGENE DI MATURAZIONE DELLE CELLULE B
(Università degli studi di Genova, 2023-09-22)Il mieloma multiplo (MM) è una malattia neoplastica delle plasmacellule caratterizzata dalla localizzazione nel midollo osseo. Diversi farmaci hanno mostrato attività nel MM e sono disponibili per uso clinico. Di conseguenza, ... -
La fauna selvatica ligure come biomonitor dello stato di salute dell'ambiente e dell'esposizione dell'uomo: monitoraggio di contaminanti ambientali.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Lo scopo primario della tesi è la determinazione di metalli pesanti, in particolare cadmio e piombo, e di pesticidi all’interno, rispettivamente, del fegato e del diaframma di cinghiale. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, ... -
Trasmissione del suono attraverso mezzi porosi
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)I mezzi porosi sono materiali o sostanze che presentano vuoti o spazi interconnessi all'interno della loro struttura, consentendo in questo modo il passaggio di fluidi. Questi vuoti o pori possono variare in dimensioni, ... -
Valutazione delle prestazioni dei metodi push e pull nella distribuzione monoprodotto con domanda stocastica
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il ruolo della gestione logistica sta cambiando e sta diventando un elemento chiave nella soddisfazione del cliente grazie alla rapida diminuzione del costo della tecnologia di monitoraggio delle scorte dei clienti, tecnica ... -
Analisi di una superficie superidrofobica e di una LIS realizzate tramite elettrofilatura
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)Dall’osservazione della natura nasce l’interesse di ricreare superfici che minimizzino l’interazione con l’acqua. Oggetto di questa trattazione è la realizzazione di una superficie nanostrutturata e la seguente analisi ... -
Modellizzazione ad eventi discreti delle fasi di salita e discesa in una linea di traporto pubblico urbano
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Questo lavoro si propone di analizzare i tempi di salita e discesa in una linea di trasporto pubblico urbano ed evidenziarne le criticità. È stato preso in considerazione un tratto della linea 36 nella città di Genova e ... -
Sviluppo e gestione sicura di modelli di intelligenza artificiale
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)L'Intelligenza Artificiale sta emergendo velocemente, inserendosi nei contesti aziendali in ormai ogni settore, interfacciandosi anche con quelli più critici. Risulta perciò necessario un cambiamento di paradigma, passando ... -
Modellazione ad eventi discreti di incroci semaforizzati con la presenza di bus.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Questo studio ha l’obiettivo di mostrare quali cambiamenti si verificherebbero se inserissimo delle corsie riservate ai bus all’interno di un’intersezione semaforizzata presenta nella citt`a metropolitana di Genova. Per ... -
Definizione e sviluppo di uno strumento per quantificare e ridurre le emissioni di gas serra per una media impresa del settore alimentare
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il seguente elaborato è incentrato sulla presentazione della metodologia di calcolo e dei risultati di un progetto per la definizione di una baseline utilizzata per quantificare e ridurre le emissioni di gas serra in una ... -
Science Based Targets initiative e il problema della scarsa trasparenza nella Corporate Social Responsibility
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)L’oggetto di questo lavoro è indagare la Science Based Targets initiative (SBTi), un’iniziativa che permette alle aziende di stabilire degli obiettivi di riduzione delle emissioni. In particolare, la tesi si sofferma sui ... -
Programmazione lineare mista intera per l'ottimizzazione di sciami di droni
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)L’obiettivo dell’elaborato presentato è quello di valutare il processo di ottimizzazione del problema della pianificazione degli atterraggi e degli equipaggiamenti di una flotta di velivoli senza pilota cooperanti, ... -
rivalutazione dei parametri geometrici del provino SCB nella proposta di normativa ASTM per la caratterizzazione della resistenza al distacco delle facce nei pannelli sandwich
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il lavoro di tesi ha riguardato la lettura approfondita di alcuni lavori scientifici: la proposta di normativa ASTM per la caratterizzazione della resistenza al distacco delle facce in compositi sandwich, il lavoro di ... -
Applicazione delle tecnologie 4.0 in ambito sanitario al fine di migliorare la degenza e la qualità della vita dei pazienti allettati e di ridurre i costi delle strutture ospitanti.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Negli ultimi anni ed in particolare durante la pandemia Covid19, l’intero sistema economico, industriale, sociale e sanitario, non solo nazionale, ma mondiale è stato fortemente impattato e rivoluzionato dalle tecnologie ... -
Effetti del controllo della pressione di iniezione e del sistema EGR sui parametri di combustione di un MCI diesel alimentato con miscele gasolio – biocombustibile
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)Nel seguente elaborato si espongono le risultanze di una campagna sperimentale incentrata sul funzionamento dei motori diesel a biocombustibile, con particolare attenzione agli effetti della variazione della frazione di ... -
Analisi dei processi di cracking dell'ammoniaca abbinati alle tecnologie delle celle a combustibile
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)L’ammoniaca è un promettente vettore energetico: facile da stoccare, prodotta a livello globale e caratterizzata da un’elevata densità volumetrica di idrogeno. In questa tesi viene affrontato il cracking dell’ammoniaca, ... -
Progetto di massima di una nave product carrier da 114700 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)L'elaborato consiste nel progetto di una nave product carrier basata su una nave modello scalata in affinità. Sono stati analizzati tutti gli aspetti della fase preliminare del design, compreso quindi l'analisi della ...