UniRe: sottomissioni recenti
Items 501-520 di 12747
-
Lettura linguistica di "Uno, nessuno e centomila"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Uno, nessuno e centomila è l’ultimo romanzo scritto da Luigi Pirandello, pubblicato presso la casa editrice fiorentina Bemporad tra dicembre 1926 e gennaio 1927. Il protagonista è Vitangelo Moscarda, un uomo che scopre la ... -
La rivoluzione delle fortificazioni: origini, sviluppo e declino durante l’età moderna.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi ricostruisce l’evoluzione delle fortificazioni militari in età moderna, analizzando le trasformazioni strutturali e strategiche che interessarono il sistema difensivo europeo tra il XV e il XIX secolo. ... -
La parola anti-immigrazione: uno studio tra etica e politica.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Nelle società contemporanee, le dinamiche migratorie rappresentano una delle sfide più complesse e dibattute a livello globale, tanto da influenzare il tessuto sociale, politico ed etico. Su questo sfondo, il mio lavoro ... -
I riscatti dei liguri in Maghreb al tramonto del fenomeno della cattività mediterranea (inizi XIX secolo)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Dopo un periodo di relativa tranquillità, alla fine del Settecento, come conseguenza degli eventi rivoluzionari, il Mediterraneo è attraversato da una rinnovata ondata di attacchi corsari maghrebini. Le flotte di Algeri, ... -
Contrabbando, criminalità e marginalità nella Genova di età moderna.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Per tutti i quattro secoli dell’età moderna Genova condivise, nel bene e nel male, le sorti delle città affacciate sul mar Mediterraneo: tutte attraversate nelle loro zone periferiche e, soprattutto, nel circondario del ... -
La riscoperta della Natura in Karl Löwith
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L’elaborato si propone di ripercorrere l’itinerario filosofico di Karl Löwith, il cui merito starebbe nell’aver ridisegnato la tradizione occidentale come una progressiva perdita della Natura e alienazione dell’uomo da ... -
Attività motoria strutturata e potenziamento delle funzioni esecutive nei bambini con disturbo dell’attenzione: un intervento sperimentale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La presente tesi si propone di analizzare l’efficacia di un intervento di attività fisica strutturata come strumento di potenziamento delle funzioni esecutive, con un focus particolare sull’attenzione, in soggetti in età ... -
La pace Delle fede nel pensiero di Niccolò Cusano
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La caduta di Costantinopoli, avvenuta nel maggio del 1453 per mano di Maometto II, sconvolse l’intera comunità cristiana. La disperazione in seguito a tale notizia traspare chiaramente dai numerosi scambi epistolari fra ... -
ClinicFlow: applicazione per la gestione di pazienti
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La tesi di laurea triennale in Ingegneria Informatica, intitolata "Clinic Flow: applicazione per la gestione di pazienti", presenta un'applicazione sviluppata per ottimizzare la gestione dei pazienti in ambito medico. L'app ... -
Tracciamento intelligente dei container: evoluzioni, sfide e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)La presente tesi affronta l’evoluzione dell’impatto delle tecnologie di tracciamento applicate alla logistica marittima, focalizzandosi sul trasporto containerizzato. L’obiettivo è quello di analizzare in che modo le ... -
Ex pluribus unum. Come l'Office of Strategic Service ha rivoluzionato il sistema d'intelligence statunitense.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi si concentra sullo studio dell'Office of Strategic Service, come questo si sia sviluppato e sia giunto a diventare il servizio di intelligence che ha poi posto le basi per la fondazione della CIA. Nello specifico ... -
Ruolo di Fi.L.S.E. nel programma operativo regionale 2014-2020
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)La tesi tratta nello specifico del ruolo di FI.L.S.E come attuatore delle politiche europee/regionali, quindi dei poteri che investe tale funzione e della realizzazione nel 2012 e dell’efficientamento della piattaforma ... -
Abitare il Futuro: Dal Gas alla Classe A4 in una Villa Vista Mare
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi affronta il progetto di riqualificazione energetica di una villa unifamiliare situata a Cavi di Lavagna (GE), con l'obiettivo primario di migliorarne significativamente l'efficienza energetica e ridurne ... -
Un Giro al Sestiere del Molo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Si può contribuire allo sviluppo socioculturale di un determinato luogo tramite un oggetto di design che favorisca la scoperta del territorio? Il progetto in questa ricerca di tesi si pone un obbiettivo: creare un tramite ... -
Restyling Sito web Leonardo informatica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Sono Eric Landi e questa tesi documenta il progetto di restyling del sito web di Leonardo Informatica, con l’obiettivo di rinnovarne l’identità digitale e migliorarne l’usabilità. Attraverso un’analisi dei contenuti, la ... -
Il processo a Scopes cento anni dopo Scienza, politica e religione ad un crocevia della storia americana
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La tesi ripercorre la vicenda del processo a John Thomas Scopes del luglio 1925, noto come Scopes Trial, the Great Monkey Trial o semplicemente 'Il processo del secolo'. -
Analisi semi-automatica assistita da ML delle registrazioni di riunioni audio/video
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Abstract: È diventato sempre più necessario analizzare i dati audio e video generati durante le riunioni virtuali e di persona per prendere decisioni consapevoli. La maggior parte della ricerca esistente in questo campo ... -
"Influenza di miscele gasolio – biocombustibile su parametri della combustione in un motore diesel"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questo elaborato tiene conto delle problematiche legate ai combustibili fossili nei motori a combustione interna ad accensione spontanea indagando su alcuni vantaggi dell’utilizzo di biocombustibili alternativi. Lo scopo ... -
La leggenda del Grande Inquisitore di Dostoevskij nell'interpretazione di alcuni filosofi italiani
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Obiettivo della seguente tesi è sintetizzare ed analizzare le interpretazioni di alcuni filosofi italiani de 'La Leggenda del Grande Inquisitore', che si trova nel volume II, capitolo V del romanzo filosofico 'I Fratelli ... -
Il paradigma della religio duplex nel tempo: da Niccolò Cusano a Gotthold Ephraim Lessing
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L'elaborato intende indagare l'emergere e lo sviluppo del paradigma della religio duplex nel corso del tempo; in particolare si analizzeranno due opere: il "De pace fidei" di Cusano e "Nathan il saggio" di Lessing. Ciò che ...