UniRe: sottomissioni recenti
Items 2961-2980 di 11747
-
Valutazione della Degradazione delle Barriere Coralline nell'Oceano Indiano Occidentale Guidata dall'Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)L'Oceano Indiano Occidentale (WIO) è un hotspot di biodiversità marina, rinomato per i suoi estesi sistemi di barriere coralline che supportano molte specie marine e forniscono servizi ecosistemici cruciali come la protezione ... -
Manutenzione degli elicotteri e implementazione della modellazione e simulazione nelle operazioni quotidiane
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La manutenzione degli aeromobili è un campo pieno di incognite e di eventi stocastici. Di solito è difficile rilevare completamente le anomalie, i danni sugli oggetti ed è ancora più difficile decidere l'eventuale scarto ... -
Produzione e caratterizzazione di nanocarriers liposomiali per l'incapsulamento di quercetina
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questo lavoro di Tesi propone un metodo semplice per l’incapsulamento della quercetina, un polifenolo con potere antiossidante, in nanoliposomi, con lo scopo di migliorarne la biodisponibilità e proteggerla dalla degradazione. ... -
Progetto di un’imbarcazione hard top planante di 18 metri in vetroresina
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)Design of an 18-meter planing hardtop yacht, with three cabins and three bathrooms, two sunbathing areas, a kitchen, and a helm station with two seats. Two inboard engines with V-drive configuration and a shaft angle of 10° -
Comparazione tra modelli predittivi per soddisfare la domanda di punti vendita che vendono gas liquido naturale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Nella quarta rivoluzione industriale, avere previsioni accurate è cruciale nel contesto del GNL erogato. Questo lavoro di tesi si propone di comparare tre modelli predittivi: Support Vector Machine (SVM), Time-Delay Neural ... -
Valutazione preliminare sulla fattibilità dell'utilizzo di un reattore Ibrido Fusione-Fissione per la trasmutazione degli attinidi minori a valle di un ciclo simbiotico LWR-HTR-GCFR
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Lapresente tesi partirà da una panoramica sull’energia nucleare, concentrandosi sui concetti di fissione e fusione nucleare. Verranno trattate le principali problematiche relative a queste due reazioni, le tipologie di ... -
Verifica del progetto di massima di una nave Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)Questa trattazione si basa sullo sviluppo di un progetto articolato in undici capitoli, come segue: 1) Piano di Costruzione 2) Calcoli idrostatici 3) Resistenza al moto 4) Scelta dell'elica 5) Bordo Libero 6) Matching ... -
Analisi del fenomeno violenza altrui e autolesionismo tramite la sorveglianza integrata in un DEA Genovese: analisi di circa 4500 accessi in 5 anni
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Gli accessi al Pronto Soccorso con indicazione di violenza e di autolesionismo rappresentano un tema rilevante e delicato per la sanità pubblica. Infatti, gli episodi di violenza e gli episodi autolesionistici impattano ... -
Analisi in ambiente GIS dei fattori predisponenti alle frane lungo la Rete Ferroviaria Italiana
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L’obiettivo della tesi è analizzare il tracciato della rete ferroviaria italiana e valutare quali aree possano essere maggiormente predisposte al dissesto franoso. L’infrastruttura ferroviaria è fondamentale per il trasporto ... -
Algoritmo Minimax applicato al gioco degli scacchi: dalla Teoria alla Pratica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)L'obiettivo era realizzare il gioco degli scacchi e integrare un giocatore autonomo. Per soddisfare questi requisiti è stato utilizzato Unreal Engine 5.2, come motore grafico, e il linguaggio C++ per programmare le meccaniche ... -
Containers Fidenza, un partner unico, la forza di un gruppo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)Il presente lavoro, dunque, ha come oggetto l’elaborazione di una brochure, sviluppata per un consorzio situato nel polo logistico di Piacenza, specializzato nel trasporto di containers. Si tratta di un mezzo di comunicazione ... -
Ottimizzazione basata su simulazione del traffico marittimo in un canale artificiale bidirezionale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La gestione efficiente del traffico marittimo nei canali marittimi è fondamentale per ridurre al minimo i ritardi e garantire il passaggio sicuro delle navi. Lo studio ha l'obiettivo di sviluppare un modello completo che ... -
Ottimizzazione del Trasporto Navale di CO2
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Tra le varie tecnologie atte alla mitigazione del riscaldamento climatico spiccano le tecniche di carbon capture and storage (CCS). Oltre alle difficoltà dell'individuazione di siti adatti allo stoccaggio dell'anidride ... -
Studio di giunti realizzati con manifattura additiva per il controllo localizzato delle proprietà meccaniche
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)La tecnologia dei giunti adesivi ha subito una rapida evoluzione negli ultimi anni, con applicazioni che spaziano dall'industria aerospaziale all'automotive, fino ai dispositivi elettronici di uso quotidiano. L'innovazione ... -
Tetto ecologico: proposta progettuale alternativa per il tetto pensile di Nuvola Lavazza
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La tesi si concentra su una proposta progettuale alternativa del tetto pensile di Nuvola Lavazza a Torino. Tale proposta progettuale evidenzia l'importanza degli aspetti ecologici e naturali da tenere conto nella progettazione ... -
Sviluppo di un modello di ottimizzazione per l’adozione di idrogeno nelle industrie ad alta temperatura.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il presente elaborato è stato sviluppato a partire dall’attività di tirocinio, della durata di tre mesi, condotta presso l’unità Carbon Reduction Excellence di RINA, durante la quale ho avuto modo di approfondire il tema ... -
Gestione dei sistemi di produzione: un'analisi comparativa di metodi di scheduling esatti ed eurisitci
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Un obiettivo principale per le aziende `e quello di ridurre i costi agendo sulla ge- stione delle risorse disponibili e quindi anche nell’innovazione tecnologica. Nell’elaborato viene analizzato il processo produttivo in ... -
La strategia di verificazione e validazione per la sicurezza ferroviaria
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Present thesis outlines a thorough approach for verifying and validating railway software that is crucial for safety, with a focus on following CENELEC requirements and attaining Safety Integrity Level 4 (SIL4). The thesis ... -
Sviluppo di una nuova valvola elettronica motorizzata per impianti idrotermici: test di laboratorio e ottimizzazione delle logiche di controllo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La seguente tesi tratta nel dettaglio le varie parti di ideazione, realizzazione e prova del prototipo di una nuova valvola motorizzata prodotta dall’azienda Comparato Nello S.r.l., la quale assume il nome di DTCV-Modflow. ... -
Integrazione e sviluppo di un ambiente di test per convertitori elettronici di potenza ad alta efficienza.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questo lavoro di tesi documenta i risultati di un tirocinio di sei mesi presso RGM a Genova, Italia. RGM è un'azienda di elettronica di potenza specializzata nello sviluppo e nella produzione di unità di alimentazione e ...