UniRe: sottomissioni recenti
Items 1981-2000 di 12542
-
Rischio di default nel lending crowdfunding: un'analisi empirica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il lending crowdfunding offre alle PMI un'alternativa al credito tradizionale, consentendo un accesso diretto ai finanziamenti e fornendo agli investitori privati opportunità di diversificazione. Questo studio si concentra ... -
Un'analisi della diffusione della tecnologia AI attraverso campagne di crowdfunding
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa ricerca analizza la diffusione dell'intelligenza artificiale (IA) utilizzando il crowdfunding basato sulle ricompense come finestra privilegiata per osservare il comportamento dei sostenitori, coloro che adottano ... -
Studio dell'effetto della pressione parziale dell'ossigeno sulle prestazioni elettrochimiche di elettrodi LSCF per celle ad ossidi solidi
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il presente elaborato di tesi analizza l'influenza della pressione parziale dell'ossigeno sulle prestazioni elettrochimiche dei catodi di LSCF (La0.6Sr0.4Co0.2Fe0.8O3–δ) utilizzati nelle celle a combustibile a ossidi solidi ... -
La pianificazione dell'ospedale come città nella città. Sviluppo di un Piano Ospedaliero per Lavagna
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La pianificazione, la progettazione e lo sviluppo di un ospedale sostenibile è una sfida sempre più impegnativa, in quanto le strutture sanitarie differiscono dagli altri edifici per via della tecnologia medica altamente ... -
Motori piezoelettrici per applicazioni biomedicali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La seguente tesi affronta l’argomento dei motori piezoelettrici con un interesse rivolto dapprima al loro principio di funzionamento e alle varie categorie di motori presenti attualmente nel mercato. Successivamente la ... -
Sintesi e caratterizzazione di biomateriali elettrofilati di PCL/PCL star e loro ingegnerizzazione con lisozima e con multilayer responsivi al pH.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L'obiettivo di questo studio è stato sviluppare e caratterizzare wound dressing elettrofilati in policaprolattone e policaprolattone a forma stellata legati a lisozima, con un rivestimento che imita la matrice extracellulare ... -
Valutazione dei consumi energetici e delle emissioni da navi passeggeri nell'area portuale savonese
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La tesi analizza i consumi di combustibile e le emissioni di gas serra prodotte da navi passeggeri nell’area portuale di Savona e Vado Ligure, considerando scenari con combustibili convenzionali e alternativi, come l’ammoniaca ... -
Controllore di Traiettoria per veicoli di superficie
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Considerando un veicolo virtuale, le cui funzioni di velocità traslazionale ed angolare sono arbitrarie, l’obiettivo del controllo di traiettoria è quello di far allineare il veicolo di superficie preso in considerazione. ... -
Il Piano Urbanistico Comunale di Busalla in regione Liguria. Verso la pianificazione di una mobilità sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’obiettivo della tesi è proporre un approccio metodologico di supporto per la pianificazione della mobilità sostenibile all’interno dei Piani Urbanistici di livello comunale, che possa essere applicato in qualsiasi contesto ... -
Sviluppo di Modelli per il Controllo e l'Efficientamento della gestione in Sanità:Caso Applicativo al Percorso di Cura
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza l’efficienza operativa e gestionale dei pronto soccorso attraverso l'applicazione di modelli innovativi. L’obiettivo principale è stato valutare i flussi di lavoro, le tempistiche e l’utilizzo delle ... -
Casa delle Donne: un'esperienza di progettazione partecipata
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)La tesi tratta di un'esperienza reale di progettazione vissuta da due studentesse di architettura che non si erano mai interfacciate con il mondo reale -
Modello di un pannello fotovoltaico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Negli ultimi decenni numerosi studi hanno dimostrato che basare il nostro sostentamento energetico sull’uso dei combustibili fossili non è sostenibile oltre che dannoso. Per questi motivi la ricerca si sta concentrando ... -
Implementazione di un sistema di monitoraggio ambientale nel trasporto alimentare
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi presenta lo sviluppo di un modello di simulazione completo volto a ottimizzare i processi di preparazione e consegna del cibo in ospedale, concentrandosi in particolare sull'ospedale di Malta. L'obiettivo è ... -
Controllo Avanzato di Processo nell'Industria Petrolifera: Come l’Ottimizzazione Aiuta a Raggiungere gli Obiettivi di Sostenibilità – Caso Studio di una Piattaforma Offshore
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)I sistemi di Controllo Avanzato di Processo (APC) sono fondamentali per ottimizzare i processi industriali, migliorando la stabilità, l'efficienza e le prestazioni complessive. Sfruttando modelli predittivi, i sistemi APC ... -
Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT doppio scafo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT doppio scafo -
Analisi parametrica con sistema di gestione dell'energia per una smart grid che include generazione di acqua dall'umidità atmosferica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)L’obiettivo di questa tesi è l’analisi parametrica di una rete poligenerativa equipaggiata da un generatore d’acqua dall’umidità atmosferica (alimentato sia dal sistema di distribuzione dell’energia nazionale che da pannelli ... -
Giunzioni adesive funzionalmente graduate realizzate per additive manufacturing: studio analitico e sperimentale.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La resistenza e le prestazioni di una giunzione adesiva possono essere migliorate prevedendo, in fase progettuale, una opportuna distribuzione delle proprietà meccaniche delle sue parti: l’oggetto della presente tesi ... -
Ottimizzazione e gestione del service e della componentistica nell'impianto Peaker Power Plant Giammoro
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Durante il periodo di stage, durato cinque mesi, presso l’azienda Duferco Energia mi è stata offerta l’occasione di conoscere le diverse tematiche che si possono affrontare quotidianamente nella gestione di un impianto ... -
Calcolo e comparazione del costo del ciclo di vita di un separatore centrifugo a dischi installato su unità navale militare e in diverso ambiente
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La valutazione dei costi dell'intero ciclo di vita di un prodotto/sistema aiuta a comprenderne l’impatto economico complessivo, consentendo di migliorare le strategie aziendali e la gestione delle risorse finanziarie. In ... -
Ricostruzione di un edificio situato a Belforte Monferrato
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)L'elaborato finale tratta la ristrutturazione edilizia di un fienile di proprietà familiare al fine di convertirlo ad uso abitativo. Il progetto, oltre a tenere conto delle condizioni dettate dalla normativa del P.R.G.I. ...