UniRe: Recent submissions
Now showing items 6621-6640 of 11747
-
Estensioni integrali di anelli e teoria della dimensione
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)Questa tesi parla del calcolo della dimensione di Krull di K-algebre finitamente generate usando la teoria delle estensioni integrali di anelli -
L'impatto dell'attività fisica adattata nei soggetti con fibromialgia: una revisione della letteratura scientifica
(Università degli studi di Genova, 2023-03-23)La Fibromialgia è una patologia “misteriosa”, in quanto non si conosce ancora esattamente l’eziologia e la patogenesi alla base della malattia. È un disturbo molto debilitante, la cui caratteristica principale è la presenza ... -
Analisi dell'Ortotterofauna in un sito del Ponente Ligure
(Università degli studi di Genova, 2023-03-27)Il presente studio è stato condotto con l’obiettivo di porre a confronto la biodiversità in diverse aree di campionamento, sulla base delle comunità di Ortotteri riscontrate. L’attività di ricerca è stata condotta dal 6 ... -
Sviluppo di modulatori selettivi per KCC2 per disturbi cerebrali
(Università degli studi di Genova, 2023-03-24)L'equilibrio tra eccitazione e inibizione nel sistema nervoso centrale è fondamentale per il suo sviluppo e ottimale funzionamento. L'alterazione dell'inibizione GABAergica (mediata dal recettore GABA A permeabile al cloro) ... -
Preparazione di membrane porose tubolari
(Università degli studi di Genova, 2023-03-23)Durante il tirocinio ho preparato diverse membrane porose tubolari in PVDF, facendo variare alcuni parametri del processo di preparazione. Quindi ho eseguito alcune caratterizzazioni sulle membrane ottenute, in modo da ... -
Pirazolo[3,4-d]pirimidine ad attività antiproliferativa su linee cellulari di neuroblastoma
(Università degli studi di Genova, 2023-03-28)Nella prima parte della tesi vengono riportati i progressi nella conoscenza della patogenesi molecolare del neuroblastoma (NB) e come essi possano essere sfruttati per lo sviluppo di terapie molecolari mirate per la ... -
Tempi di mixing per le catene di Markov
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)In questo elaborato porremo la nostra attenzione sulla convergenza, per alcune catene di Markov, ad una legge stazionaria. In generale la convergenza si ha per t che tende a infinito, ma vedremo che per alcune catene di ... -
Trattamento del paziente infartuato come esperienza di collaborazione tra farmacia e reparto di cardiologia dell'Ospedale San Paolo di Savona: terapie farmacologiche ed utilizzo di devices.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-23)Questo mio lavoro di tesi ha lo scopo di fornire alcuni principi generali di soccorso extraospedaliero, limitatamente alle emergenze cardiologiche di natura ischemica e principalmente nel campo del trattamento preospedaliero ... -
Definizione di una metodologia basata su indicatori per la valutazione della vulnerabilità delle chiese in ottica multi-hazard.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Il Sendai Framework for Disaster Risk riconosce l'importanza del patrimonio culturale per la società e sottolinea la necessità di valutare la loro vulnerabilità da molteplici rischi. Lo sviluppo di processi adeguati di ... -
The Impact of Building Insulation Techniques on Envelope Performance and Economic Outcome in Iran
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)A causa del riscaldamento globale, l'urgente necessità di controllare le emissioni di carbonio ha spinto l'industria edile a migliorare l'efficienza energetica è a regolare il consumo di energia. Gli edifici contribuiscono ... -
L'attività fisica adattata per la prevenzione e il trattamento della sindrome metabolica
(Università degli studi di Genova, 2023-03-23)L'attività fisica adattata è una terapia non farmacologica fondamentale per la modifica dello stile di vita, in particolare per le malattie cardiovascolari. L'esercizio fisico è in grado di influenzare positivamente ... -
Econofisica: Come le crisi possono influenzare gli investimenti
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)L'econofisica nasce negli anni 90' e si riferisce a un campo interdisciplinare che si occupa dell'applicazione dei principi e delle tecniche matematiche e fisiche alla comprensione dei fenomeni economici. La nascita ... -
Preparazione psichica e cognitiva negli e-sport
(Università degli studi di Genova, 2023-03-23)Gli Electronic Sport (e-sport) sono cresciuti in maniera esponenziale nell’ultimo decennio, imponendosi con numeri incredibili soprattutto tra i giovani. Già se ne è parlato e ci sono concrete possibilità che entrino a far ... -
Effetto farmacologico di combinazioni con carboplatino in modelli cellulari di tumore mammario di cane
(Università degli studi di Genova, 2023-03-24)Il presente studio sperimentale è finalizzato all'analisi dell'effetto farmacologico del carboplatino in associazione con altri agenti farmacologici in colture cellulari primarie di tumore mammario di cane. L'efficacia ... -
I disturbi dell'equilibrio e la prevenzione delle cadute nella sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2023-03-23)Eseguendo un’analisi bibliografica della letteratura scientifica sulle alterazioni dell’equilibrio nei soggetti con Sclerosi Multipla e Le cadute come la prima causa di infortuni tra questi soggetti , lo scopo del presente ... -
Topologie per lo Spaziotempo Relativistico
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)Nella teoria fisica della gravitazione, dove quest'ultima viene modellizzata come la curvatura di una varietà lorentziana 4-dimensionale, il concetto di topologia assume una rinnovata importanza in quanto permette di ... -
Caratterizzazione di un reef a Sabellaria alveolata (Linneaus, 1767) presso Punta Vagno (GE)
(Università degli studi di Genova, 2023-03-28)I reef costituiti dal polichete Sabellaria alveolata sono importanti biocostruzioni presenti principalmente lungo le coste europee tra il piano mesolitorale e la fascia più superficiale del piano infralitorale. Questi ... -
Progettazione e sviluppo di composti chelanti quali potenziali agenti multitarget per il trattamento dell' Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2023-03-28)La malattia di Alzheimer (AD) è a livello mondiale la più comune e grave malattia neurodegenerativa dipendente dall'età. Nonostante la grande quantità di ricerche dedicate alla delucidazione di questa patologia e allo ... -
Bayesian Approssimation Error per il problema inverso dell'Elettroencefalografia
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)L’imaging della sorgente tramite Elettroencefalografia (EEG) è un problema inverso mal posto che richiede un’accurata modellizzazione della geometria e della conducibilità dei tessuti della testa, specialmente del cranio. ... -
Inibitori duali PDE4/ChE quali potenziali agenti anti-Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2023-03-28)La malattia di Alzheimer (AD), una delle maggiori minacce per la salute umana, è caratterizzata da declino cognitivo e da anomalie comportamentali. L’adenosina monofosfato ciclica (cAMP) e la guanosina monofosfato ciclica ...