Search
Now showing items 1-10 of 18
Clausole Compromissorie e Tutela del Consumatore: Un Confronto tra la Giurisprudenza Europea e Statunitense
(2025-02-04)
La tesi analizza le clausole compromissorie e la tutela del consumatore, esaminando il confronto tra le normative e la giurisprudenza di Unione Europea e Stati Uniti. Il tema centrale riguarda l’equilibrio tra autonomia ...
Il ricongiungimento tra familiari dei minori soggetti a kafala nel diritto dell'Unione europea: il caso S.M.
(2025-02-10)
La presente tesi è focalizzata sulle questioni giuridiche che la kafala, istituto di tutela minorile di matrice islamica, ha sollevato in relazione ai diritti dei minori e alle norme europee in materia di ricongiungimento ...
Il controllo degli investimenti esteri diretti nel diritto dell'Unione Europea: recenti evoluzioni
(2025-02-10)
Questo lavoro verte su uno degli aspetti fondamentali della politica di Open Strategic Autonomy dell’Unione europea: il controllo degli investimenti esteri diretti inwards. Questi flussi di capitali in entrata si sono ...
Il contributo del diritto dell'Unione europea all'equilibrio tra vita privata e vita lavorativa: spunti recenti
(2025-02-10)
Il presente elaborato ha come obiettivo quello di esaminare il ruolo centrale dell'Unione europea sul tema dell'equilibrio tra vita privata e vita lavorativa, soffermandosi principalmente su normative e interventi recenti. ...
Ricongiungimento familiare con cittadini extra UE nella direttiva 2003/86
(2025-02-10)
Il presente elaborato ha ad oggetto l’istituto del ricongiungimento familiare. In particolare, è presente un approfondimento della direttiva 2003/86/CE, dedicata al ricongiungimento familiare spettante ai cittadini provenienti ...
La disciplina dell'eutanasia nella giurisprudenza CEDU. Il caso Mortier contro Belgio.
(2025-02-10)
Questa tesi esamina il tema dell'eutanasia nel contesto della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU), con un focus sul caso Mortier contro Belgio. Attraverso un'analisi approfondita, si esplora ...
Sviluppi giurisprudenziali in tema di adozione internazionale, con particolare riguardo all'adozione per le coppie non sposate
(2025-02-05)
la tesi affronta il tema degli sviluppi giurisprudenziali dell'adozione internazionale con particolare riguardo per le coppie non sposate, un tema nuovo e sempre più rilevante. Si mette in evidenza l'adozione e la sua ...
"Coppie omosessuali e genitorialità: tra circolazione delle persone e diritti fondamentali"
(2025-02-10)
Il seguente elaborato tratta il tema delle coppie omosessuali nel Diritto dell'Unione europea, in riferimento alla libertà di circolazione e la tutela dei diritti fondamentali. Il primo capitolo tratta il tema della libertà ...
Il “decreto Piantedosi” tra giurisprudenza e diritto internazionale
(2025-02-10)
La tesi approfondisce il decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, su “Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori” (detto “decreto Piantedosi”) e le sue applicazioni giurisprudenziali. L’analisi mette in luce come ...
La disciplina dei rifiuti e il contributo della giurisprudenza nel diritto dell’UE
(2025-02-10)
Questa tesi analizza l'evoluzione della disciplina dei rifiuti nel diritto dell'Unione europea, con particolare attenzione al contributo della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea. Partendo dal diritto ...