Search
Now showing items 1-6 of 6
La transizione ecologica nella multilevel governance: dal Green Deal all'Action Plan Genova 2050
(2022-01-12)
Alla base di questo studio vi è l’analisi di come la transizione ecologica si esplichi attraverso la governance multilivello del sistema europeo. In particolare l’attenzione sarà posta sulla valutazione della strategia ...
La governance multilivello del diritto d'asilo
(2022-03-15)
L'elaborato tratta il diritto d'asilo nelle sue molte specificità. Nel primo capitolo viene effettuata un analisi storica dell'istituto, vengono analizzate le prime tracce dell'istituto sotto il profilo storico e giuridico. ...
Il principio dello Stato di diritto nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea
(2022-12-05)
Il principio dello Stato di diritto nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea
"La protezione del minore straniero non accompagnato: elementi di diritto internazionale, dell'Unione europea e nazionale"
(2022-12-06)
L’elaborato concerne la tutela del minore straniero non accompagnato nell’ordinamento giuridico internazionale, dell’Unione europea e nazionale. Nell’ambito dell’ordinamento giuridico internazionale manca una regolamentazione ...
L' Emission Trading System dell'Unione europea: le riforme per la fase 4 e prospettive per il futuro
(2022-10-17)
La presente tesi di laurea si propone di esaminare il primo sistema di scambio delle quote di emissione al mondo, ossia l’Emission Trading System dell’Unione europea, concentrandosi in particolare sulla sua evoluzione ...
I limiti dell'obbligo del rinvio pregiudiziale alla prova della recente giurisprudenza: il caso CIM
(2022-10-17)
Nel corso dei decenni, l’istituto del rinvio pregiudiziale ha subito un’evoluzione, a seguito di alcune sentenze rese dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea.
Una delle sentenze più rilevanti in materia è il caso ...