Search
Now showing items 71-80 of 109
Una prospettiva integrata per il benessere della persona con disturbo bipolare
(2024-07-10)
Le persone con disturbo bipolare (BD) possono presentare fluttuazioni dell'umore e dell'energia, difficoltà cognitive e funzionamento psicosociale compromesso, con inferiore qualità della vita. L'esame dei meccanismi di ...
Esclusione sociale e antropomorfismo di agenti non umani
(2024-07-10)
L'obiettivo di questo lavoro è esplorare cosa accade a livello cognitivo e percettivo quando antropomorfizziamo, oltre a spiegare l'antropomorfismo e le sue implicazioni. L'antropomorfismo si riferisce all'attribuzione di ...
Donne forti, comunità forti: l'emancipazione femminile attraverso gli interventi di promozione dell'empowerment di comunità
(2024-09-10)
La presente tesi esplora il concetto di empowerment di comunità come strumento fondamentale per promuovere l'emancipazione femminile. L'empowerment di comunità, un costrutto multidimensionale, include aspetti sociali, ...
Oggettivazione sessuale e violenza di genere nelle relazioni di coppia.
(2024-09-09)
L'obiettivo di questa tesi è quello di presentare una ricerca in cui, focalizzandosi su relazioni di coppia eterosessuali, è stata indagata la relazione tra la tendenza maschile ad oggettivare sessualmente la partner, ...
Le implicazioni psicologiche nell'utilizzo dei social media. Identità digitale, ansia e depressione.
(2024-09-10)
I Social Media stanno diventando un mezzo di comunicazione ed espressione sempre più presente nella nostra società, in particolar modo tra gli adolescenti. In questo elaborato si è analizzato come le piattaforme digitali ...
TRA ETNIA E MIGRAZIONE: ESPLORANDO LE RADICI PSICOLOGICHE DEL PREGIUDIZIO.
(2024-09-09)
L'interconnessione tra etnia e migrazione è un tema sempre più rilevante nel dibattito sociopolitico attuale, evidenziato dalle esperienze di minoranze etniche costrette alla migrazione a causa di fattori come povertà, ...
La scuola: ente di formazione della comunità educante. Il percorso di studi, tra appartenenza, motivazione e dispersione scolastica.
(2024-09-13)
Questo lavoro si occupa di dispersione scolastica, prima analizzandone la portata e il significato nella società contemporanea e poi riportando alcuni progetti realizzati, nel mondo occidentale, per contenere il fenomeno.
Minori stranieri non accompagnati:tutela e integrazione in Italia
(2024-10-03)
L’argomento di questa tesi prende ispirazione dalla mia esperienza di Tirocinio svolta nell’ultimo anno di Università.
La prima parte dell’elaborato quindi si concentrerà sulla descrizione del profilo del minore straniero ...
La violenza sulle donne: come può intervenire il Servizio Sociale
(2024-10-03)
“Subire violenza ti fa sentire incapace.
Reagire ad essa ti consente di riappropriarti della tua vita e di scoprire le tue doti.
La fragilità che ti ha portato ad un rapporto con una persona violenta si trasforma in forza ...
"Non so a chi parlare" L'intervento sociale nei casi di violenza assistita
(2024-10-03)
La presente tesi affronta il tema della violenza, con particolare attenzione alla violenza assistita. Tra i professionisti impegnati nella prevenzione, nel contrasto e nella gestione di questa problematica è importante la ...